AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Sostituzione led maxspect (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=410778)

davide56 20-01-2013 18:48

quelle basette hanno il driver incorporato
devi sostituire solo il led
se lo compri con la basetta lo stacchi e lo saldi al posto di quello bruciato

Giuseppe C. 20-01-2013 19:56

Se sono collegati in serie è molto strano che con un led danneggiato, si spenga solo quello, dato che solitamente i led quando non si accendono più, è perchè la giunzione, in interrompe e quindi tutta la serie collegata con esse, resta spenta.
Prima prova da fare, senza dissaldare nulla, verifica il led con un tester posizionato sulla scala bassa degli ohm....se non hai il tester, prendi una pila da 1,5Volt e tocca i teminali del led, prima in un senso e poi nell'altro, se in nessuno dei 2 casi si accende, è andato.
La basetta che vedi, in realtà è un circuito di controllo del led, quindi dovrai cambiare solo il led. L'operazione è semplice dato che i terminali, non sono passanti e quindi puoi rimuovere il led con un semplice saldatore.
Il led va scelto in base alla corrente di funzionamento e non al wattaggio. Non esiste il led da 1W da 2W e da 3W ma è sempre lo stesso chip, che lavora con correnti diverse. La corrente che scorre su quei led, la puoi verificare scollegando un capo di un led funzionante e misurando con un tester la corrente, mettendo i puntali in serie. Per questa cosa sarebbe opportuno, farti dare una mano da qualche amico che ha un minimo di pratica in più.

mik87bg 20-01-2013 21:23

Grazie mille delle risposte..nei prossimi giorni mi cimento e vi aggiorno!:-)

davide56 21-01-2013 21:38

in quelle plafoniere i led sono collegati in parallelo e ogni led ha il suo driver montato sulla basetta
il problema potrebbe essere che si è bruciato il driver e quindi sostituendo il led non ti cambia niente

Giuseppe C. 21-01-2013 21:57

Quote:

Originariamente inviata da davide56 (Messaggio 1062052916)
in quelle plafoniere i led sono collegati in parallelo e ogni led ha il suo driver montato sulla basetta
il problema potrebbe essere che si è bruciato il driver e quindi sostituendo il led non ti cambia niente

Il parallelo conferma il motivo per cui il problema non si ripercuote su altri led. Come giustamente dice Davide, il problema va ricercato su tutto quello che è montato sulla basetta, ovvero driver o led. In ogni caso la verifica del led è semplice puoi farla come Ti ho spiegato, se invece è il driver e il problema è un pò più complesso perchè dovrai trovare il componente corrispondente da sostituire.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09639 seconds with 13 queries