AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Vasca Betta - Work in Progress - Consigli? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=410594)

emmelle125 26-12-2012 17:21

Mi sono segnato le osservazioni sulle luci e ne terrò conto.
Per adesso mi sto indirizzando su un substrato fertile ricoperto di inerte tipo sabbia sul marroncino (niente pratino ma comunque vorrei farci crescere le piante).
Per quanto riguarda la flora attingendo dai consigli datemi fino ad ora opterei per microsorum a foglie strette e lunghe, Cryptocoryne, aegagropila, riccio fluitans, ceratophillum demersum ( queste ultime due come copertura per filtrare la luce) e del muschio da mettere magari su un pezzo di legno.
Ho pensato di prevedere un tubicino sotto lo strato di inerte per l'aggiunta di CO2.
Cosa ne pensate?

nimzo_89 26-12-2012 17:33

per fondo e flora mi pare ok, le cryptocoryne soprattutto se in mix di varietà diverse sono davvero belle!

non ricordo dove di preciso ma ho letto che l'erogazione di co2 (con porosa ad esempio) dovrebbe avvenire a 10cm dal fondo (ma non ho capito il perché)... anche se con quelle piante sarebbe superflua...

con l'aeratore nella vasca dei pesci rossi, comunque, ho preferito "ancorare" il tubo al vetro laterale con delle ventose a stella (http://fl1.shopmania.org/files/p/it/...z~52369732.jpg) ed infilarlo nella sabbia soltanto quel poco che bastava per coprilo... che so 1cm... lo puoi mettere senza problemi anche col fondo già preparato... se poi ci fai crescere davanti ad es. la microsorum lo nascondi del tutto... metterlo troppo in profondità sarebbe scomodo in caso di future modifiche...

p.s. se è solo per un fattore di ingombro vasca che ti sei orientato sul 60lt, io valuterei anche il Lido 120 di Juwel, completo di tecnica e supporto, con una luce comunque buona per le piante che hai in mente di tenere (http://www.ilregnodellanatura.it/det...php?id_art=281) ...data la forma abbastanza "cubica" non è molto più ingombrante di 60 litri normale, e avendo una base contenuta la quantità di fondo necessaria non sarà di molto superiore a quella per un 60lt :-)

davide147 26-12-2012 18:50

Ciao
se metti le red cherry o altre caridine non ti consiglio il fondo fertile
sono molto sensibili ai fertilizzanti, specialmente al ferro
puoi comunque mettere diverse piante :-)
sono molto utili i muschi e le cladophore con le caridine
per il betta meglio mettere piante galleggianti a schermare la luce
gli piace anche l'acqua ambrata dalla torba ;-)

emmelle125 26-12-2012 21:52

Domani andrò a vedere l' acquario, grazie a voi ho già un' idea abbastanza chiara di come lo allestirò.
Ho letto che la betta predilige i fondali scuretti , dite che può andare del quarzo nero?

Jessyka 26-12-2012 21:53

Si, anche marrone va bene, purché insomma non sia bianco o Ambra!;)

davide147 26-12-2012 21:55

Quote:

Originariamente inviata da emmelle125 (Messaggio 1062005755)
Domani andrò a vedere l' acquario, grazie a voi ho già un' idea abbastanza chiara di come lo allestirò.
Ho letto che la betta predilige i fondali scuretti , dite che può andare del quarzo nero?

Per il betta si, ma se metti le caridine, è meglio un fondo fine tipo sabbia sempre scuro o sul nero

emmelle125 26-12-2012 22:03

Perfetto!
Ricapitolando mi sto orientando su un 60 litri,0,5 w/l per quanto riguarda l'illuminazione. Fondale con strato di terra fertile ( ma anche no, dà vedere), Sabbia di quarzo nero.
Fauna: un betta splendens, tra i 5 e i 10 galaxy rasbora, alcuni red cherry .
Flora: microsorum a foglie strette e lunghe, Cryptocoryne, aegagropila, riccio fluitans, ceratophillum demersum ( queste ultime due come copertura per filtrare la luce) e del muschio da mettere magari su un pezzo di legno.
------------------------------------------------------------------------
Avevo in mente quello presente nel'allestimento di Arianna1989 un paio di topic sotto al mio...mi sembra abbastanza sottile

jackrevi 26-12-2012 22:22

Quote:

Originariamente inviata da emmelle125 (Messaggio 1062005774)
Perfetto!
Ricapitolando mi sto orientando su un 60 litri,0,5 w/l per quanto riguarda l'illuminazione. Fondale con strato di terra fertile ( ma anche no, dà vedere), Sabbia di quarzo nero.
Fauna: un betta splendens, tra i 5 e i 10 galaxy rasbora, alcuni red cherry .
Flora: microsorum a foglie strette e lunghe, Cryptocoryne, aegagropila, riccio fluitans, ceratophillum demersum ( queste ultime due come copertura per filtrare la luce) e del muschio da mettere magari su un pezzo di legno

Esatto! :-)

emmelle125 28-12-2012 01:57

Oggi ho comprato la vasca: 80 litri, 0.4w/l.
Ho approntato un fondo di torba ricoperto da sabbia marroncina e nera.
Ho eseguito i test per i valori dell'acqua del rubinetto che risultano essere i seguenti:
Cloro 0,8
nitriti 0
nitrati 0
GH 16°
KH 6°
PH 7,2
Suggerimenti per correggere i valori?
Adesso il filtro è in maturazione e ho iniziato ad aggiungere qualche pianta di superficie.
Per il discorso fauna ho deciso che il betta splendens avrà dolce compagnia, prenderò anche due femmine visto che gli 80 litri dovrebbero garantire buono spazio di manovra.
Per quanto riguarda i rasbora galaxy, girando i negozi qui intorno non sono riuscito a trovarli.
(naturalmente lo popolerò tra un mesetto circa, ad avvenuto maturazione del filtro, ma intanto sto iniziando a cercare).
Avete suggerimenti su eventuali altri pesci alternativi ai rasbora da inserire ?

briciols 28-12-2012 09:54

Adesso devi solamente aspettare che maturi la tua vasca circa un mesetto , durante questo periodo puoi sbizzarrirti come vuoi tu sul layout ;)
Per i valori ,tra un mese, quando la tua vasca sarà matura inizierei facendo cambi con acqua di osmosi abbassando cosi gh e kh. Se non ho letto male hai inserito torba sul fondo , la torba gradualmente ti acidificherà l'acqua quindi è prematuro controllare l'acqua adesso se non solo per curiosità #70#70.
Ps. Posta qualche foto sono proprio curioso di vedere :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08571 seconds with 13 queries