![]() |
la limnophila sessiflora, già citata, è esteticamente molto simile alla cabomba ma meno esigente... l'ho messa come sfondo del cubetto, va alla grande
|
grazie, ma ora non mi voglio svenare per una pianta da sfondo!
come ho detto ci rifletterò con calma. magari va a finire che mi butto sul semplice e ci metto dell' altro Ceratophyllum -41 |
anch'io ci vedrei bene una foresta di limnophyla...;-)
|
beh potrebbe anche starci, però non vorrei che entrasse in competizione col Ceratophyllum:
sono tutte e due piante a crescita rapida che assorbono NO3, giusto? quindi, avendo nicchie ecologiche simili, potrebbero entrare in competizione per i nutrienti e sarebbe svantaggioso per entrambe... insomma, voglio che ogni pianta abbia il suo spazio fisico e biologico! |
Fidati il ceratophyllum é competitivo della limnophila
|
in che senso " è competitivo della limnophyla" ??
vuoi dire che è PIU' o MENO competitivo? |
A me, con la co2, cresce 10 cm alla settimana
|
ah bene!
tra un po' voglio costruirmi un impianto CO2 seguendo questo articolo http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...te/CO2_Gel.asp |
ragazzi,
mi consigliate una pianta da mettere nella zona dei sassi bianchi a sinistra? volendo li posso anche togliere o spostare... |
Cryptocoryne davanti e egeria densa sullo sfondo oppure vallisneria direi
per le crypto e la vallisneria metti una pasticca di fertilizzante vicino alle radici, se non hai il fondo fertile |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl