![]() |
Allora, il legno siamo risaliti a dire che sia di ulivo.
Non trattato, il che leggendoil topic è il problema dell'ulivo. Il problema di mettere legni estremamente ramificati e che ho paura non mi reggan le piante che metterò in seguito sulla parte emersa. Malù scusa, ma il legno che hai portato come esempio è la metà e mi verrebbe a costare con la spedizione 25, due mi verrebbero 50... Se riesco a portare a 50 euro visto che me l'ha scortecciato, credo sia un prezzo onesto. Inoltre non capisco il suggerimento di non mettere legni presi in natura... Altrimenti, ricadrò su andare da lui, prendermi un altro legno e me lo scorteccerò da sola! :-D ------------------------------------------------------------------------ Ah scusa, ho letto ora. Lui ha dietro un bel terreno e per fare spazio, ha buttato giù vari alberi, fra i quali molti ulivi. Lui l'ha scortecciato e limato, cioè, a mio avviso un ramo non cresce così... |
non comprerei mai quel legno, oltre ad essere un po bruttino è carissimo.
io ho preso dei grossi legni ramificati per acquario di 100cm in negozio d'acquari a circa 25 euro con 70 euro ti compri i legni ADA |
Quote:
|
70 e' troppo... Oggi in negozio ho preso 3 bei legni pagandoli 45 tutti e tre...
|
Quote:
|
e poi il legno d'ulivo non è adatto per l'acquario
|
Jessyca lascia stare, te lo dice un falegname :-D
Per quanto non sia geppetto in persona a me quel legno non sembra ulivo...comunque, fosse anche oro 70 euro sono troppi calcolando che per scortecciarlo ci avrà messo al massimo mezz'ora...dato che lo ha preso in natura ed è tuo "amico" io non ti avrei chiesto più di 30 euro |
Quote:
|
Wow quando leggo ste cose mi verrebbe voglia di andare in giro con una bancarella a vendere legno di mandorlo a 90 euro. ...:what:
70 euro è un furto oltre che un pacco, che lavorazione vuoi che ci sia stata, la limata? Ma che generi di amici avete? Serpenti? Oltretutto non é ancora esatta la collocazione botanica della specie in oggetto. .. Inoltre se si presuppone ulivo-olivo, come tanti altri legni non é idoneo poiché rilasciano resine ed aromi nell'acqua. Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2 |
a me non sembra sia ulivo.. è troppo snello e lineare.. gli ulivi in natura tendono ad avere rami sempre tozzi e corti..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl