![]() |
Si mi sa che sto pome ne prendo uno da 300 prendevo jager perché ho provato sera askoll acquarium sistem e gli jager mi rimangono accesi molto molto meno degli altri...te dove ce l hai x esempio il riscaldatore?il mio acquario è disposto in questo modo sinistra in alto spraybar tutto a destra aspirazione filtro dietro una radice, tutto il resto sul fondo della acquario ci sono piante
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2 |
Riscaldatore
Ciao
Io il mio c'è lo nel flusso di corrente ( come già suggerito ) secondo Me è la posizione più corretta . Due riscaldatori uno in entrata e l'altro in corrente secondo me non sarebbe corretto....... pittosto opterei x 1 solo......lambito dalla corrente ,per far si che tutto l'acquario ne abbia giovamento . Cordialità giorgio |
Ho capito nella corrente ma se la spraybar punta dritta sul filo del acqua o un pelo piu in giu dov è la corrente dell acqua?
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2 |
se poi il flusso non risulta eccessivo, potresti togliere la spraybar e puntare il getto direttamente sul riscaldatore, secondo me è la cosa migliore. la spraybar non è obbligatoria. comunque non formalizzarti troppo sulla posizione del riscaldatore, basta che stia in una zona di movimento
|
Personalmente non andrei a comperare un altro termoriscaldatore. Come ti hanno già detto è molto difficile tarare entrambi in modo che si accendano contemporaneamente, ma hai comunque la sicurezza che, qualora un solo riscaldatore non ce la faccia a scaldare alla temperatura prevista, la temperatura tenderà a scendere e si attaccherà anche l'altro.
Direi anche che la ricerca esasperata del posizionamento in vasca del termoriscaldatore nella posizione di maggior movimento acqua è cosa relativa, alle temperature che ci interessano, l'acqua riscaldata ha densità minore e quindi sale, ergo il movimento il riscaldatore se lo produce da solo (moto convettivo). |
Quoto Federico........i miei termoriscaldatori (Askoll Tronic) non sono investiti direttamente dal flusso eppure mantengono costante la temperatura di tutta la vasca, compresa quella a 27°.
La cosa importante è che in tutta la vasca ci sia un buon ricircolo. |
A ok perfetto però ho gia comprato uno jager da 300 ormai pace, uno da 100 lo metterò sul mercatino visto che ha neanche 3 mesi
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2 |
avete ragione però se attorno al riscaldatore c'è un buon flusso di acqua è solo meglio, non a caso le stesse aziende produttrici consigliano sempre di metterlo in una zona movimentata della vasca
vedrai che con un solo riscaldatore non avrai più tutti i "problemi" che avevi con due (uno acceso, uno spento etc) alla fine secondo me è più semplice averne uno solo. visto che la tua vasca è "solo" 200 litri lordi, non vedo l'esigenza di usare più riscaldatori, quando ne puoi usare uno solo da 200 o 250 o 300 |
Esatto un ultima domanda sta specie di giavellotto che è lo jager 300w posso metterlo magari a 2 cm dal fondo completamente orizzontale?
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2 |
Si, a patto che sia completamente sommergibile.
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl