![]() |
Eccihairaggione :)
Allora... dalla rocciata è successo che... Ho costruito una piccola vaschetta refugium da 6L, a gradini, perchè se non è strano non lo vogliamo: http://1.bp.blogspot.com/-1QHTHUJ9S1...0/Sany3398.jpg E' accanto all'acquario, ho trasformato il foro per i cavi in foro di troppo-pieno, l'acqua da li passa alla vaschetta e con una pompa torna in vasca http://1.bp.blogspot.com/-JarMOQ-dXc...0/Sany3405.jpg La vaschetta fa funzione di refugium e filtro ad alghe, nella foto si vedono halymenia (se non erro) e chaeto (nella rete in vasca), oggi è arrivata anche la c.prolifera. Sono a caccia della taxy, della racemosa e di qualche altra macroalga sfiziosa http://2.bp.blogspot.com/-VL58FbudkU...0/Sany3412.jpg Queste foto sono di 15 giorni fa, si vedono le alghe filamentose da maturazione, tolte solo per metà appositamente. 10 giorni fa ho inserito i detritivori e subito han fatto piazza pulita. Me ne rimane qualche ciuffo qua e la che non tolgo, aspetto che li trovi il riccio. Dopo qualche giorno ho inserito i primi coralli, in varie puntate, l'ultima ieri. due ricordee una seriatopora (subito colonizzata dal mithrax) 3 polipi di caulastrea pseudopterogorgia clavularia Ho qualche foto malfatta solo dei primi due inserimenti, portate pazienza, la fotografia in acquario rimane un mistero per me. Seriatopora by day e by night (con mithrax) http://1.bp.blogspot.com/-_l89Jo2LGK...0/Sany3492.jpg http://4.bp.blogspot.com/-WFLpj3LDX_...rumbynight.jpg Caulastrea by day e by night http://4.bp.blogspot.com/-e_fmOO5aPl...0/Sany3501.jpg http://1.bp.blogspot.com/-ayIO-NEVs8...reabynight.jpg Domani magari carico le foto degli altri arrivi e se riesco ne faccio una d'insieme, anche se è molto triste, sta rocciata nuda con una cosina qua, una cosina là... ma si farà :) |
promette bene! :-)
ma per curiosità... perché il refugium a "gradini"? :-D |
Perchè così nella parte più bassa ci metto le alghe alte, nella media le medie e in alto le basse, così da davanti si vedono tutte e da quel senso di profondità e vivacità che a metter dentro le alghe tutte sullo stesso piano, in una vasca così stretta e lunga, avrei perso.
Domani te la fotografo con le altre alghe così si vede meglio l'effetto che fa :) E' una roba un po' alternativa, mi si è scatenato il gene artistoide ahah |
ahahahah che forza! :-)
|
Sistema ingegnoso ed interessante, veramente un bel lavoro...:-)
|
Grazie :) Deve ancora sviluppare le sue potenzialità spero di affollare la vascheta con millemila tipi di alghe diverse :)
Sto aspettando i led, poi la vaschetta sarà dotata di lampada a luce bianca debole per il giorno, giusto per far vedere le alghe, e luce rossa/blu notturna per la fotosintesi. |
originale complimenti, sono curioso di sapere come evolverà
|
Ecco le foto del refugium con le alghe
http://s7.postimage.org/xvcell0nb/Sany3544.jpg http://s7.postimage.org/9u5ik4ltz/Sany3542.jpg Per quanto riguarda le bestiole oggi ho avuto una disavventura, il mespilia s'è mangiato mezza talea di clavularia che quindi ora è inguardabile, isolata e in attesa di tempi migliori. Per fortuna invece la pseudopterogorgia sta bene, si è subito ambientata ed ha tirato fuori i polipetti. http://s9.postimage.org/kudtrc717/Sany3560.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl