AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Il Riso nelle Risaie, esperimento di una risaia in acquario. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=410230)

camiletti 24-12-2012 10:55

ho già cominciato.....ora ho inserito qualche pianta e foglie di quercia (ecco, questo lo rende già un non biotopo ;-)), anche se adesso le voglio sostituire con quelle di ketapang...
Per le piante....le classiche:
Ceratophyllum demersum (che devo ancora prendere)
Hygrophyla corimbosa (io ho la siamensis e la varietà normale)
Limnophyla sessiliflora/ indica (le classiche del biotopo)
Vallinseria e Rotala...
Prenderò anche della salvinia, per avere delle piante galleggianti...
Teoricamente l'esperimento era quello di avvicinarsi al biotopo, quindi bisogna ricordare che le acqua sono:
1 Estate: torbide
2 Inverno: limpidissime

Quindi se volessi ricreare il biotopo dovrei seguire anche queste indicazioni....ma credo che starò più dietro alla seconda, tanto basta arrivare a ph 6, 6,5, kh 2-4 (mi sembra sia così, sto andando a memoria), gh 6-12...
ah...temeperatura 24-30 (nel gange, negli stagni da 15- 32, anche se non voglio ricreare anche gli estremi)

Emiliano98 24-12-2012 10:59

mi piacerebbe vedere una foto.ma la pianta del riso gia è in vasca?

camiletti 24-12-2012 11:10

emiliano, le piante di riso stanno ancora crescendo, la vasca è stata allestita tre giorni fa, ovviamente con un bello strato di torba sul fondo, per ricreare il substrato fangoso e fertile dove cresce il riso.....
Non ci sono molte piante, anzi, vermanete poche, solo quelche cryptocoryne, hygrophyla, vallisneria, i protagonisti saranno certamente la Limnpphyla sessiliflora/indica e le piante di riso...
(potrei postare una foto, ma vedresti solo un brutto acquario artificiale, ben lontano dalla cosa selvaggia e naturale che volevo fare, è stato avviato da soli due giorni ;-))

Ecco un video della risaia, il canale da ricreare sarebbe quello centrale, non è un ottimo video, io mi sono ispirato a foto migliori, ma questo per dare un'idea di quanto deve essere fitta la vegetazione ;-):http://www.youtube.com/watch?v=q6fArQJSp_E

Se vuoi posto qualche foto più tardi, ma rimarresti molto deluso ;-), eviterei, fossi in te...:-))

Raf28 24-12-2012 11:57

ciao, ma la pianta di riso non è a ciclo annuale ? quindi ogni anno dovresti ripiantarle se non erro.......

camiletti 24-12-2012 13:44

questa era un'altra idea del biotopo: seguire il ciclo delle piante....rispettando temperature e i vari fattori (n estate per esempio nitrati più bassi, acqua più torbida e piante verdi, autunno acqua limpida temperature basse e pinate ormai secche, e ovviamente nitrati più alti, inverno acquario più spoglio (solo limnophyla e hygrophya), acqua più limpida e bassa rispetto alle altre due stagioni e temperature non eccessive....)
Ovviamente questo sarà in linea di massima, ma come esperimento sarebbe interessantem#70

Emiliano98 24-12-2012 13:55

per le foto posso aspettare :-))
io se fossi in te non seguirei alla lettera cio che accade in natura,ora ti dico il perche: i badis.
i badis badis possono essere anche di allevamento,e non so se si adatterebbero ai 15 gradi dell'inverno e tutti quei cambiamenti.anche se fossero di cattura non è detto che vengano dalle risaie,potrebbero venire anche dal mekong dove l'acqua è piu stabile.
puoi variare,ma non troppo #70

camiletti 24-12-2012 14:05

infatti era questa la mia preoccupazione, certamente non sarei sceso a 15 gradi (sono temperature estreme dell'alto-medio gange, e non ci tengo affatto a farli vivere nell'estremo),
adesso mi studio la tabella dei valori e decido le temperature che vorrei mantenere ( togliendo gli estremi ;-))

Renzo90 24-12-2012 15:02

Bell'esperimento.
Attendo di vedere le foto del riso:-))

camiletti 24-12-2012 15:05

potrei mettere delle foto, ma vedreste solo dei normali chicchi di riso con un abbozzo di radiice, sono più lenti ddegli altri semi a germogliare (ormai casa mia è diventata una risaia, ho vasi di riso ovunque, per vedere come si sviluppano meglio...XD)

Emiliano98 24-12-2012 18:29

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1062003060)
potrei mettere delle foto, ma vedreste solo dei normali chicchi di riso con un abbozzo di radiice, sono più lenti ddegli altri semi a germogliare (ormai casa mia è diventata una risaia, ho vasi di riso ovunque, per vedere come si sviluppano meglio...XD)

fra poco vedremo nei supermercati il riso marca camiletti :-D:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09745 seconds with 13 queries