AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Informazioni Astronotus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=409835)

davide.lupini 23-12-2012 10:21

Quote:

Originariamente inviata da maxam (Messaggio 1062001088)
Penso che in caso lo vedrò "stretto" cambierò acquario e disposizione del soggiorno di casa...

Se qualcuno mi pagasse un euro per tutte le volte che ho sentito questa frase sarei milionario #07

Quote:

Originariamente inviata da emiliano1998 (Messaggio 1062001279)
basta che cambi acquario quando cresce :-)

vedi sopra.

maxam 23-12-2012 11:32

Quote:

Originariamente inviata da Patrick Egger (Messaggio 1062001259)
Quote:

Originariamente inviata da maxam (Messaggio 1062001088)
Ragazzi mi spiace ma l'ho preso ,

"Oscar,mi dispiace,ma ti ho preso"
Sarebbe la frase più adatta secondo me.

Tenere un singolo pesce cosi intelligente ,che interagisce tantissimo con il suo ambiente nonchè con altri esseri viventi,in un acquario che fra poco diventa più che stretto per lui,mi rattrista,e non poco!

C'e' da dire un paio di cose pero', per esempio, i due oscar che erano separati in due vasche diverse erano separati perche' si scannavano, uno aveva una pinna morsa con un buco.

Onestamente piuttosto di fare un tiro di dadi sperando che non si scannino tra di loro preferisco cosi', forse se avessi avuto la vasca piu grande ci avrei provato, ma se non fossero andati daccordo?
Qui in svizzera non c'e' un negoziante che sia uno che si riprende indietro i pesci...
------------------------------------------------------------------------
In ogni caso, leggendo qua e la ho capito che ci stanno nattereri di 30 cm in 150 litri, perche' non dovrebbe starci un oscar in 260 insomma, per ora ci sta' bello abbondante, quando vedro' che lo spazio si restringe allora faro' qualcosa.

Tornando alle domande che avevo fatto sul cibo mi sapete dire qualcosa di piu'?
E anche per il tubo d'uscita del filtro...
Grazie

Emiliano98 23-12-2012 14:44

i natteri nel 150 litri non vuol dire niente.se vedi uno che tiene un rotwailer nella gabbietta per sempre non vuol dire che sia giusto farlo.
l'hai mai visto un oscar adulto?io quando ne ho visto uno mi sono reso conto che per quel pesce servono minimo 500 litri

maxam 23-12-2012 16:22

Quote:

Originariamente inviata da emiliano1998 (Messaggio 1062001707)
i natteri nel 150 litri non vuol dire niente.se vedi uno che tiene un rotwailer nella gabbietta per sempre non vuol dire che sia giusto farlo.
l'hai mai visto un oscar adulto?io quando ne ho visto uno mi sono reso conto che per quel pesce servono minimo 500 litri

Sono daccordissimo con te, c'è da dire che se tutti seguissero questa politica, i negozi di pesciolini chiuderebbero dal primo all'ultimo.

Sto già guardando per un Trigon 350 che è veramente il massimo che posso fare, nel trigon 350 credo che ci stia bello comodo.

Da qui a quando cresce appena trovo un offerta, lo prendo.



Qualcuno sà aiutarmi sulle domande che avevo chiesto prima?

Grazie in anticipo

Emiliano98 23-12-2012 17:40

il trigon sarebbe l'ideale per lui.
per il pastone come gia ti ho detto lo puoi fare con pesciolini.quando cresce puoi dargli anche lattarini interi.
per il filtro non ne risente troppo della corrente prodotta.

maxam 23-12-2012 18:20

Quote:

Originariamente inviata da emiliano1998 (Messaggio 1062001913)
il trigon sarebbe l'ideale per lui.
per il pastone come gia ti ho detto lo puoi fare con pesciolini.quando cresce puoi dargli anche lattarini interi.
per il filtro non ne risente troppo della corrente prodotta.

Grazie della risposta, volevo sapere anche la quantità, non vorrei farlo esplodere sembra che mangia a iosa quindi boh... non saprei

Patrick Egger 25-12-2012 19:17

Quote:

Originariamente inviata da emiliano1998 (Messaggio 1062001913)
il trigon sarebbe l'ideale per lui.

No,purtroppo non è l'ideale per lui.
Le vasche ad angolo sembrano belle,ma ai pesci non portano tanto spazio da nuoto.Meglio se la vasca sia lunga,tipo 120- 150cm.
Se cerchi nei vecchi post trovi anche parecchi consigli su che cosa offrire da mangiare.A parte del pesce,la dieta dovrebbe essere composta anche da frutta di diverse specie.

Emiliano98 25-12-2012 20:45

comunque intendevo come litraggio,mi ero pure scordato che era angolare #12
comunque l'oscar,almeno da adulto,non è un gran nuotatore,anzi è molto statico,per da giovane mi sa che è piu attivo #24

Patrick Egger 26-12-2012 00:01

Questo purtroppo perchè esemplari adulti spesso vengono tenuti in acquario troppo piccoli per loro.In vasche abbastanza grandi sono ben in movimento ed è una goduria vedere come un pesce da 30 e passa cm scatta come un missile dal fondo in superficie.Basta offrire dello spazio per farlo dimostrare le sue capacità.;-)

maxam 26-12-2012 03:08

Quote:

Originariamente inviata da Patrick Egger (Messaggio 1062004314)
Quote:

Originariamente inviata da emiliano1998 (Messaggio 1062001913)
il trigon sarebbe l'ideale per lui.

No,purtroppo non è l'ideale per lui.
Le vasche ad angolo sembrano belle,ma ai pesci non portano tanto spazio da nuoto.Meglio se la vasca sia lunga,tipo 120- 150cm.
Se cerchi nei vecchi post trovi anche parecchi consigli su che cosa offrire da mangiare.A parte del pesce,la dieta dovrebbe essere composta anche da frutta di diverse specie.

Il vision 260 che ho attualmente è lungo 121, il trigon che voglio comprare è circa lo stesso, ma con la profondità in più.

Purtroppo io posso adattarmi solo in questo modo, con un acquario ad angolo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10288 seconds with 13 queries