![]() |
ciao, certo che incrementi notevolmente, ti consiglio di farlo gradualmente, cmq anc'io vorrei arrivare alla soluzione con tre tubi, che per le mie esigenze sarebbe il compromesso ideale.
Che plafoniera utilizzerai ?o sarà una costruzione fai da te? |
Ciao:-)
Considera che sono agli inizi ..e quindi non posso esserti di grande aiuto.. Comq questa è la plafo che ho acquistato http://www.acquarimelocchi.it/plafoniera-3x24-p-10.html Devo dirti che la plafo di serie monta tre neon da 10000k Che io prontamente ...grazie ai consigli ricevuti in questo splendido forum Ho fatto sostituire con tre neon da 6500 Poiche di temperatura più bassa non ne avevano. Ne ho acquistati a parte altri due da 4000k Adesso li farò girare. Per fare tutto questo smonterò la plafo esitente e scoperchierò la vasca ,non lasciandola aperta,in quanto ho fatto costruire dal mio vetraio una copertura della stessa con vetro di uno spessore di 6mm. La plafo verrà posizionata sopra di esso. |
Io metterei un po' di carbone nel filtro, in modo da togliere la lieve ambratura dell'acqua. Poi ( non so' se e' gia' cosi') metterei il 4000K dietro e terrei davanti i 2 6500K. Provare non costa nulla.
:-) |
Per SeVeRian, bella plafo, anche otttimo prezzo,miraccomando non sparare subito tutti i watt.
Ho un filtro esterno della resun da collegare ad una pompa immersa adattissimo allo scopo in funzione da un paio di giorni e si vedono i primi risultati,per il momento avendo la plafo da 2 neon devo per forza fare una scelta e ho optato per i due 6.500,avendone tre credo anch'io che la tua sia la proposta migliore.(io chiedevo se qualcuno sa se è possibile aggiungere un tubo a quella che ho già). Un altra cosa, che voi sappiate ci sono esperienze di gestione con tubi sotto i 10.000 ma sopra i 6.500?? |
Qualcuni nel forum che monta plafoniere con diversi neon, diciamo a partire da 5 in su di solito utilizza anche un neon da 10000k...per variare maggiormente lo spettro complessivo in vasca...tuttavia in una vasca con soli 4 neon, ad esempio, o anche meno è meglio cercare di sfruttare meglio la luce utilizzando neon con temperatura di colore compresa tra i 4000k e i 6500k....
P.s. Poi ci solo le vasche iwagumi di Amano che sono tutte illuminate a 7500k, ma quelle a mio parere sono lampade studiade seriamente con uno spettro davvero completo...;-) |
Ciao:-)
Devo dire che la plafo , che non ho ancora maontato, non mi soddisfa un granchè.. Sarebbe stato un migliore acquisto quella con 4 neon... La plafo in questione essendo da 80cm ...ed i t5 da 24w di lunghezza 55 ,sono stati montati "sfalsati"... Ergo credo avrò di sicuro delle zone di ombra in vasca...vediamo.. Appena la monto sapremo... ------------------------------------------------------------------------ In più hoggi ho fatto la bella scoperta di avere un ph 8,4 in vasca....-43 |
Ragazzi, dovete considerare il fatto che TANTA luce, non vuole dire necessariamente un bene. Alla imponente esposizione luminosa deve corrispondere un importante equilibrio di fertilizzazione e di bilanciamento di micro e macro elementi. Altrimenti alghe a gogo. Io ho montato nelle mie vasche tubi di diverse gradazioni di colore e la conclusione è stata che uno spettro che appaga poco la vista, spesso è molto ben gradita dalle piante. Attualmente in una vasca ho un tubo da 4200K uno da 10000K ed un 6500K. Il tubo da 10000K che avevo già in casa l'ho montato provvisoriamente in seguito al guasto di un'altro tubo da 6500K, ma poi l'ho lasciato perchè non ho notato una cattiva risposta delle piante al cambio. Quando sarà esausto, lo sostituirò con il vecchio schema 6500 6500 4200. Naturalmente Co2, fertilizzazione corretta e buona gestione.
|
Beh non credo che 0,7 watt per litro siano tanta luce...inoltre saranno gestiti con due t5 da 4000k ed uno da 6500...
Io lamentavo perl lo più le zone di ombra che inevitabilmente avrò in vasca... Tutto quì... Al massimo li metterò piante che non desiderano tanta luce.. |
Per evitare zone d'ombra e per potere sfruttare a pieno tutti i watt a disposizione, io consiglio sempre di dotare le lampade di riflettori prima ancora che di lampade nuove. Nel tuo caso avendo una plafo, credo che sia già dotata di schermo speculare sopra alle lampade, quindi penso chwe la distribuzione della luce sia già sufficientemente omogenea.
|
Si..vedremo al montaggio ...
Più che altro mi preoccupa il risultato del test fatto oggi .. Ph 8,4...hmm |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl