AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   quanti macropodus opercularis? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=409672)

Emiliano98 21-12-2012 14:30

magari lo fai snza neanche la zona emersa.abbassi l'acqua e metti molte radici emerse con attaccate anubias,che se nebulizzi le puoi tenere anche fuori dall'acqua ;-)
quoto pette per l'arredamento.anche se per le galleggianti userei piante piu grosse come pistia o echinornia,che con le loro radici molto lunghe creeranno barriere visive in superficie

Meinl 21-12-2012 15:50

la particolarità della vasca si baserà anche nelle temperature relativamente basse che potrà raggiungiere..si parla anche di arrivare quasi anche sotto i 10° di inverno(non sotto zero;-) )..la pistia non terrebbe visto che ho fatto esperimenti anche in laghetto( basterebbe metterne di nuova la stagione successiva )..al contrario la lemma sarebbe in grado di resistere visto che si trova anche nelle nostre zone..ma non ne vado matto..ho contattato mr roberto pellegrini per la scelta della flora #70

pette 21-12-2012 16:00

Abbassare la temperatura in inverno è un toccasana per alcune specie come il macropodus, il maschio smette di fare il nido e diventa meno aggressivo con la femmina, non entrando in riproduzione tutto l'anno e rallentando il metabolismo vivono piu a lungo ;-)
Se non ho sistemato al meglio la mia coppia e la tua vasca sarà già avviata con queste premesse invece di regalarti gli avanotti ti do direttamente gli adulti in modo da poter vivere al meglio, io a meno di 22 gradi non posso scendere nella vasca dove li tengo

Meinl 21-12-2012 16:07

esatto! domani se vengo a cittadella facciamo come hai detto in pm!:-))

Emiliano98 21-12-2012 16:10

a non sapevo che la temperatura arrivava a qualla temperatura :-))

pette 21-12-2012 17:21

Se non erro arriva attorno ai 15 °C circa in inverno nel loro habitat da quello che si può leggere in rete, sempre se non erro, sono zone collinari e di montagna, quindi se è presente a diverse altitudini nelle suddette zone magari scende pure di qualche grado in più.
Alcuni li tengono in laghetto anche d'inverno, io qui al nord lo eviterei, non so quanto amino i labirintidi baciare il ghiaccio al posto di prendere una boccata d'aria! ;-)
Allora se passi a Cittadella mandami un mp un po' prima, se sono a casa ti lascio l'indirizzo così passi a vedere le vasche ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,27049 seconds with 13 queries