![]() |
Io non sono molto convinto che, in 15 litri e con venti avannotti di Guppy in crescita, che mangiano molto, mettendo anche delle ampullarie riesca a mantenere ottimali i valori dell'acqua. Molto meglio affidarsi esclusivamente alle chiocciole spontanee come MElanoides e Physa, o al massimo a qualche Planorbarius.
Nell'acquario di 60 litri io non ne metterei più di tre, massimo quattro, visto che crescono alla svelta. Su una vecchia rivista di acquariofilia si raccomandava di inserire al massimo un esemplare ogni 20 litri di acqua, a causa dell'abbondanza e del potere inquinante delle deiezioni. |
purtroppo me le hanno regalate e mi scoccia darle via...per combattere l'alto inquinamento potrei intervenire con cambi più frequenti e magari tenere solo ampullarie in quello da 60l e in quello da 15(che per ora contiene solo gli avanotti)mettere magari 6 lumachine miste tra melanoides e planorbarius...
cosa ne pensate? |
Nel 15 litri, come avevo già scritto, va benissimo rinunciare alle ampullarie. Ma tenerne ben 10 in un acquario da 60 litri secondo me è improponibile, non ce la faresti nemmeno facendo frequentissimi cambi di acqua (che peraltro sono controindicati per altri motivi). Scegliti quelle che ti piacciono di più e cedi le altre.
|
Come ti dicevo le ampullarie sono roba tosta, ho visto acquari molto condizionati dalla loro presenza, le Phisya sono ottime e se hai una vasca con un suo equilibrio, si autoregolano nel numero, da sole. Buona vasca e buon Natale. ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl