AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Bene, ho fatto il primo cambio parziale... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=409555)

Ondarossa 30-12-2012 15:11

:-)

Eh già, finalmente!
Secondo te quanto devo tenerle in circolo le resine prima di vedere se hanno fatto il loro dovere? Vorrei davvero avere NO3 e PO4 a zero prima di ospitare animali complessi...

Il mio primo desiderio sarebbe un a plerogyra, credi me lo possa permettere o è presto? È un corallo adatto?

Intanto Buone Feste a tutti!!!! Spero abbiate fatto un bel Natale e che vi aspetti un Capodanno sereno!!!

Sjd 30-12-2012 15:23

intanto auguri anche a te sia per la vasca che per u n anno migliore di questo ;-)
per le resine, da quanto le tieni? stai monitorando con test affidabili? ( tipo tropic marine) che resine sono?
per cominciare sarebbe meglio mettere qualche mollo, ce ne sono alcuni di veramente belli :-) ( ho visto una sinularia mollis bianca davvero bella, oppure briarem, clavularia, sarco ecc) oppure puoi mettere un paguro e/o qualche turbo :-) poi dopo che questi coralli si sono adattati bene e vedi che gira bene, con triade apposto, passi agli lps #70

Ondarossa 30-12-2012 15:45

Quote:

Originariamente inviata da Sjd (Messaggio 1062011410)
intanto auguri anche a te sia per la vasca che per u n anno migliore di questo ;-)
per le resine, da quanto le tieni? stai monitorando con test affidabili? ( tipo tropic marine) che resine sono?
per cominciare sarebbe meglio mettere qualche mollo, ce ne sono alcuni di veramente belli :-) ( ho visto una sinularia mollis bianca davvero bella, oppure briarem, clavularia, sarco ecc) oppure puoi mettere un paguro e/o qualche turbo :-) poi dopo che questi coralli si sono adattati bene e vedi che gira bene, con triade apposto, passi agli lps #70

Ciao!!
Le resine le ho su da 3 giorni, i livelli di fosfati non erano allarmanti ma neanche a zero, quindi ho pensato di schiaffare 60 grammi di Phosphazorb (quelle della Rowa le ho finite) nel filtro a zainetto e lasciare che mi ripuliscano del tutto il sistema.

Con questo stratagemma e col prossimo cambio parziale di 10litri (in tutto la vasca ne fa 60) conto di arginare fosfati e nitrati, se ho fortuna. Per il resto la vasca gira bene, monitoro con i test Salifert ogni 15 giorni circa, non ho particolari esplosioni algali, la mia turbo pulisce bene in giro e i due paguri se la pascolano sulle rocce.

Si stanno depositando delle coralline sul pavimento della vasca e sulle pompe di movimento, chiazze rosa shocking che si allargano. La roccia ha preso un colorito verdastro, l'acqua è limpida, anfipodi in quantità, vermocani a iosa, piccole lumachine, e poi ho delle chioccioline bianche minuscole attaccate al vetro posteriore...ah, e un cespo di caulerpa che sta colonizzando un lato della vasca (posso sradicarla a mano?).

:-)

Ps. Stavo guardando su reeflab.com ...posso farmi ispirare dai loro coralli? Ce ne sono di molto belli e colorati, ma non nascondo che l'acquisto online di animali e l'ansia da primo inserimento (attaccarlo in vasca...colla...non colla...stuzzicadenti...come cavolo si fa???) mi mettono paura.

Sjd 30-12-2012 16:18

le phosphazorb sono simili alle phosguard della seachem ( come forma dico) e quelle della seachem funzionano bene, ma non è che devi tenerle sempre, la vasca deve riuscire a smaltire da sola il carico organico...hai skimmer?
le coralline sono un buon segno, il resto normale maturazione...per la caulerpa è meglio chiedere a chi ha avuto esperienza :-)
io non acquisto niente online se non al massimo prodotti cioè non vivo, andare nei negozi, vedere i coralli, sceglierli e parlare con un negoziante sempre se disponibile e soprattutto preparato ( con il quale poi si instaura un rapporto di amicizia) è una delle cose più belle di questo hobby ( almeno per me)
Quindi ti consiglio almeno per il primo corallo di andartelo a scegliere già basettato ( con la basetta così non devi incollarlo o fare strane operazione, che sono semplici ma che magari spaventano, puoi anche prendere qualche corallo ad albero, tipo cladiella, o qualche ricordea-discosomi-actinodiscus ce ne sono davvero tantissimi e molto colorati )

Ondarossa 30-12-2012 21:06

Quote:

Originariamente inviata da Sjd (Messaggio 1062011520)
le phosphazorb sono simili alle phosguard della seachem ( come forma dico) e quelle della seachem funzionano bene, ma non è che devi tenerle sempre, la vasca deve riuscire a smaltire da sola il carico organico...hai skimmer?
le coralline sono un buon segno, il resto normale maturazione...per la caulerpa è meglio chiedere a chi ha avuto esperienza :-)
io non acquisto niente online se non al massimo prodotti cioè non vivo, andare nei negozi, vedere i coralli, sceglierli e parlare con un negoziante sempre se disponibile e soprattutto preparato ( con il quale poi si instaura un rapporto di amicizia) è una delle cose più belle di questo hobby ( almeno per me)
Quindi ti consiglio almeno per il primo corallo di andartelo a scegliere già basettato ( con la basetta così non devi incollarlo o fare strane operazione, che sono semplici ma che magari spaventano, puoi anche prendere qualche corallo ad albero, tipo cladiella, o qualche ricordea-discosomi-actinodiscus ce ne sono davvero tantissimi e molto colorati )

No niente skimmer per ora, pensavo di dotarmene non appena avrò un sistema abbastanza stabile da potermi permettere un pesce (!). Dici che mi aiuterebbe fin d'ora averne uno?

I negozi qui da me si riducono a 1! Non ce ne sono molti, e diciamo che mi fido solo di uno...quindi sai, a volte la scelta è limitata e mi dispiace, vorrei varietà e colore in vasca, in futuro. Ho letto di persone che attaccano i coralli in modi diversi, io non posso cacciare fuori le rocce...vorrei lavorare in acqua. Ma il milliput si è rivelato inutile già quando ho provato ad attaccare insieme due pezzi di roccia, non intendo usarlo ancora, quindi pensavo ai metodi alternativi possibili, aghi, spilli, elastici...

Sjd 30-12-2012 21:54

sì che lo skimmer ti avrebbe aiutato secondo me #70

Ondarossa 31-12-2012 14:38

Giusto per dare una faccia alla vasca..


http://s7.postimage.org/56bw3ta1j/14...18248382_n.jpg

http://s7.postimage.org/udms42d5j/16...41881281_n.jpg

http://s7.postimage.org/6nxcfdes7/14...62062902_n.jpg

http://s7.postimage.org/w9e5syrdj/54...64643795_n.jpg

http://s7.postimage.org/wao3mdt7b/54...13585767_n.jpg

ciro.sagliano 31-12-2012 16:12

Carina #70, io inizierei con qlc soft anche se non sei a 0 con i nitrati, loro tollerano bene..anzi ci sguazzano!

Sjd 31-12-2012 16:33

anche io metterei qualche mollo :-)

Ondarossa 31-12-2012 17:57

Oh grazie! Pensavo di prendere parole :-D

Ok, qualche mollo tipo? Ho letto in flora e fauna nanoreef che alcuni apprezzano qualche nitrato e un po' di fosfati, pensavo non fosse possibile! I discosomi non mi piacciono molto, preferisco quelli coi tentacolini esposti a fare mucchio, o le gorgonie...basta che siano colorati! Ho idea di evitare robe marroni...c'è abbastanza verde e marrone causa alghe, al momento :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10690 seconds with 13 queries