![]() |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ deodoranti spray nn ne ho in casa però ho scoperto ke la mia ragazza a spruzzato del profumo in camera più volte però di preciso non so bn quando! credo la domenica però il primo pesce è morto il mercoledì! può essere ke faccia effetto dp tre gg? fosse stata colpa del profumo nn avrebbe sballato qualke valore? |
Se i pesci sono morti tutti nel giro di poco tempo presumo sia un avvelenamento da qualche sostanza... Possono essere nitriti ammoniaca deodoranti ( quelli che vengono nebulizzati in aria ) rame ( anche se nn so se infastidisce i pesci).. Io non so cosa può essere successo alla vasca questo lo dovresti capire tu...
Sent from my iPad 2 |
si ma quello ke volevo capire io fosse stato colpa dei profumi o deodoranti nei test viene rilevato qualke valori sbagliato ? o avvelenano l'acqua senza lasciare traccia sui test?
|
Non penso che sui test dovresti notare qualcosa di sbagliato... Cmq la mia è un'ipotesi non è detto che è andata così.. però se non sei riuscito a capire il motivo bisogna pensarle tutte.. xD
|
Ciao, ,
I test misurano come funziona la vasca, gli inquinanti da noi considerati NH4 NO2 NO3 sono valori che servono a noi ma non sono influenzati da profumi, rame, deodoranti etc. Dov'è l'altra vasca di cui arlavi nel medesimo locale o in altro luogo? Strano che 2 vasche gestite dalla stessa persona abbiano andamenti così differenti.... |
Quote:
http://s11.postimage.org/9st889b27/image.jpg http://s11.postimage.org/awdck7vpb/image.jpg |
io credo non abbia senso fare delle ipotesi, se compri un ocellatus e lo metti in vasca e in 24 ore muore non è un problema batterico. Il problema va ricercato in qualche sostanza immessa esternamente in qualche modo,
io ti consiglio mega cambio d'acqua e carbone a gogo poi ci rimetti un ocellatus e "testi il terreno" non perdere tempo e denaro a fare altri test |
quoto Triglauco,
difficilmente una batteriosi si comporta cosi. IO farei un grande cambio, carbone per un po' di tempo e poi dopo le feste proverei con un pescettto. I pesci che avevi in vasca, erano "a posto" (se ho capito bene ci siamo visti da FUlvio l'altro giorno........) e quindi non darei colpa al fornitore. PEr quanto riguarda il profumo della tua ragazza, evito commenti..... ciao Gerry |
Anche io penso che, dalle foto, non sia una batteriosi... troppo lenta.
Il primo raggio della pinna dorsale è devastato Un po di tempo fa ho ucciso qualche pagliaccio per densità a 60g/l e forse oltre i sintomi sono accelerazione del respiro e deperimento delle cartilagini tra i raggi della pinna senza sintomi apparenti! non è che c'è sbagliato proprio questo valore!?!? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl