![]() |
OK, affiancarli male non fa, ma almeno trasferisci parte dei cannolicchi vecchi nel nuovo filtro per farlo partire più velocemente :-) :-) :-)
Comunque speravo che il nostro confronto suscitasse la voglia di quancun'altro a darci il proprio parere #22 #22 #22 |
no problem, seb...
la rapidita di insediamento la puoi avere mettendo attivatori batterici, che saturano la vasca... |
Salve gente, io nel 50 l ho un filtro interno che ho intenzione di sostituire con un eden 501 da me modificato, al momento girano insieme (3 settimane),per prova 3 giorni fa ho provato a staccare la spina a quello interno per 2 giorni e dopo aver effettuato i test No2 = a 0 il nuovo filtro sembrerebbe essere gia' partito.
Penso comunque che la cosa migliore sia far girarli contemporaneamete per un po' e inoculare un pochino per accelereare il processo di insediamento dei batteri. Almeno questa e' la mia esperienza Ciao! :-)) :-)) |
quanti problemi ragazzi,montate il filtro nuovo,prendete i materiali del vecchio e li mette dentro al nuovo,aggiungetene di nuovi e un ò di batteri,stop.non succede niente di catastrofico..
|
Simo ma il discorso vale anche se devo passare da un filtro interno di un 120 litri ad un pratiko 400?
Ti spiego il mio problema. Ho preso un nuovo acquario da 220 litri lordi e devo togliere il 120 che ho adesso. Naturalmente tutto quello che c'è nel 120 (piante, rocce, legni e naturalmente pesci) dovrebbe passare nel nuovo, compresa l'anidride carbonica che mi serve per abbassare il ph a valori accettabili per i sud americani. La mia paura è che spostando solo le piante e l'anidride nel nuovo i valori dell'acqua nel vecchio vadano a farsi benedire in breve tempo e con loro i miei pescetti (che non sposterei nel nuovo per almeno 20 giorni, in attesa dell'avvio del filtro). Certo che se bastasse spostare i materiali del filtro da uno all'altro e potessi trasferire già domani i pescetti sarebbe l'ideale (ma dubito che sia fattibile, vero?) |
Dalla mia esperienza, è meglio far maturare i nuovi filtri prima di caricarli..biologicamnete...
..simo ha ragione potrebbe filare tutto liscio, come no.. io dalla mia esperienza in proposito di passaggio di filtri...purtroppo ci sono rimasto male e da li ho sempre fatto affincare i nuovi ai vecchi, si trattava tanto di qualche giorno.. e non mi sono piu pentito.. Quote:
|
ma se sposto tutte le piante (ne lascerei al massimo due che non voglio mettere nell'altro) e tolgo l'anidride carbonica i valori dell'acqua saltano e mi gioco i miei adoratti pescetti??
|
i pesci dipende che pesci sono e che valori hai adesso in vasca.
il mio discorso vale se su una vasca per esempio da 100lt monto un pratiko 200 e trasferisco subbito i materiali non problem ma non si può fare nbella maturazione di un altra vasca. |
I pesci che ci sono nel 120 (quello che dovrò eliminare) sono una coppia di ram, 3 oto e 5 caridine.
I valori sono ph 6.8 kh 5 gh 8 |
anchio appena comprero' un mobile da acquario x spostare la vasca(con o senza trasloco pure della casa), mettero' il filtro esterno (devo anche comprare un paio di spugne blu e i tubi nuovi e lavarlo vabbe')
il problema è che nn credo posso farli girare insieme....mah... un Eheim 2213 è troppo x un 54litri lordi (40netti) ? non so nemmeno se potro' ridurre la portata, che dovrebbe essere 400litri l'ora... mmh... (e poi un mobile quanto costa?) :-)) #17 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl