![]() |
credo che il 99% di acquariofili sul portale hanno proprio iniziato cosi....(me compreso)
negoziante....acquisto....internet...forum....trag edia...:-D non preoccuparti è normalissimo....una tradizione consolidata...#36# però vedo che hai ottime intenzioni...lo reputo lo stesso un buon inizio...#70 mi raccomando compra un'acquario as big as possible....poi scegli la fauna e di conseguenza tutto il resto... se vuoi un consiglio cerca sull'usato...mesi fa con 250 euro comprai: acquario completo con mobile wave 300 lt con circa un'anno di vita.(perfetto) filtro askoll 400 con 6 mesi di vita.... piu robbina varia....(riscaldatore termometro ecc)... ovviamente stai alla larga da acquari con svariati anni di attività....piu che altro è d'obbligo risilicornarlo...#36# |
Quote:
|
figurati#70
con i betta se hai un litraggio per esempio di 100 lt potresti fare una cosa del genere: (che poi è quello che ho fatto io) betta 1M+3F trigonostigma 10 pangio kuhlii 5 in alternativa ai trigonostigma potresti mettere dei danio margarittatus ma costano un'occhio della testa..(almeno dalle mie parti)... la vasca di guppy la consiglio come anche no...di facile gestione...ma a me personalmente mi aveva un pò stufato quasi subito. |
Quote:
|
secondo me se ti piacciono andrei col vascone di guppy! Sono coloratissimi e quando ne avrai un bel gruppetto sarà bello osservare tutti quei colori...
Ah, sono come conigli in fatto di prolificità! :-D |
Quote:
Ma devo mettere solo guppy allora? |
potresti mettere anche qualche altro poeciclide, ma dipende anche da quanto sarà grossa la vasca..
------------------------------------------------------------------------ compatibilmente anche con i valori, ti piacciono i platy? |
Quote:
Ma tre specie sono troppe? |
la vasca più grossa è meglio è....#36#
il piccolo "acquario" da 20-30 litri è imparagonabile a stabilità contro un 200-300 litri... le inerzie sono completamente diverse e la gestione è decisamente più facile su un litraggio superiore. se hai la possibilità prendilo anche da 300 litri#70 il giorno che ti stuferai dei guppy (praticamente sono dei conigli inarrestabili:-D)...avrai le dimensioni per un bell'ammazzonico/asiatico...:-))..malawi...#36# la praticità del peocilide è che richiede valori simili al rubinetto,e nel 99% dei casi avrai già un'acqua compatibile. i contro sono che poi dovrai organizzarti per "smaltirli"...:-D |
Di solito ai neofiti si consigliano vasche intorno ai 100 litri perchè sono un buon compromesso fra stabiltà, costi di gestione e praticità. Ma sicuramente più alto è il litraggio più grande è la stabilità!
Con i guppy potresti tenere anche dei Corydoras aneus che sopportano bene anche valori di acqua medio-dura. Se la vasca è ampia potresti tenerne una decina, sono veramente bellissimi quando si muovono a branchi per grufolare il fondo!:-) Come allestimento per i poecilidi poi metterei molte piante, di facili ce ne sono quante ne vuoi, e sicuramente qualche galleggiante |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl