![]() |
Io ho due aperti e tre chiusi, in quello più grande aperto (150 lt) rabbocco ogni 5 giorni circa un paio di litri. Basta tenere un secchio pieno di acqua (d'osmosi) e riscaldarla prima di inserirla.
|
no no Dave 81 non mi sono terrorizzata :) però a questo punto preferisco tenerlo chiuso in modo tale da garantire al massimo l'isolamento termico e non dover aggiungere acqua ogni 3 giorni dato che non ho molto tempo libero...si studiando meglio l'attaccatura del coperchio credo si possa modificare!!! rimane il problema dell'illuminazione..scusa l'ingoranza marco88 ma cosa sono le strip led?? la plafoniera interna ha lo spazio per un solo neon e all'interno del coperchio c'è il reattore...mi servirebbe un elettricista! :D
|
no no niente elettricista!! le strip led sono striscette di led adesive che puoi attaccare comodamente all'interno del coperchio.. se cerchi sia in rete che qui sul forum troverai molte cose!! ;-)
|
queste strisce aumentano i watt in vasca per le piante?? quanto costano all'incirca? SI trovano nei negozi di acquari? scusa per le tante domande!!
|
si con i led aumenti la luce in vasca, il discorso watt a litro andrà un pò rivisto perchè a parità di lumen emessi i led hanno un minor wattaggio.
queste striscette puoi trovarle nei negozi di elettricista o illuminotecnica, dobbiamo però prima capire di quanta luce hai bisogno.. che piante hai in vasca? Quali pensavi di allevare in futuro? |
per ora ho inserito delle piante non impegnative (a detta del negoziante) e credo comunque di manetenermi su questa linea cioè di non inserire piante che richiedono una illuminazione troppo elevata....l'importante è che non muoiano e crescano bene!!!per ora ho:
una lilaeopsis brasiliensis, una alternanthera reinecki, una Bacopa Caroliniana e una Bacopa Rotundifolia |
diciamo che come piante "facili" avrebbe potuto consigliartene altre!!!
con queste che hai un po piu di luce non guasta.. |
Anche io preferisco acquari chiusi, anche se l'estetica delle vasche aperte è innegabile.
La scelta a volte è forzata perchè gran parte dei pesci ha la propensione al "salto nel vuoto", quindi una copertura ci vuole! Se vuoi aumentare l'illuminazione (ma secondo me ci sono ottimi allestimenti con piante anche senza tanta luce e i pesci ne giovano) puoi anche mettere una plafoniera esterna e coprire la vasca con una lastra di plexi o vetro sintetico! |
quindi potrei comunque allestire in maniera gradevole il mio acquario anche senza aumentare l'illuminazione?? in pratica potrei mettere solo anubias??
|
Non solo anubias, in acquari con poca luce riescono a crescere Cryptocoryne, Microsorum, muschi, Bolbitis, galleggianti, Anubias, ecc...
Considera che solamente delle Cryptocoryne ne esistono decine di specie e quasi tutte si adattano all'illuminazione di serie delle vasche...di anubias ce ne sono diverse così come di microsorum e muschi. Insomma, non è detto che un acquario con poca luce è un acquario di anubias e basta! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl