![]() |
Ricordo anni fa che alimentai un tubo da 36Watt posizionato nascosto sopra ad un mobile in soggiorno, con un reattore magnetico da 58W. Durò poco più di un mese, poi si annerì alle estremità ed inizio il rapido declino. Quando sostituii il tubo con un 58W e quindi adatto al reattore, non èbbi più il problema. In ogni caso un reattore da 30W assorbirebbe 30W anche con un tubo da 18 w attaccato...
|
Quote:
|
Sarebbe interessante, tanto per capirsi, conoscere quale è, secondo te, la differenza tra gruppo luce e reattore.
Di reattori ce ne sono due tipi: - ferromagnetico: pesante, scalda molto e necessita di starter. - elettronico: leggero, scalda poco e quindi consuma di per sé di meno e tratta meglio i neon con conseguente maggiore durata. Riguardo i 30W, "prendere" significa che te li danno a prezzo di favore? Sono ferromagnetici o elettronici? Per farti una idea dei prezzi dei reattori elettronici, che io consiglio, guarda qui: http://www.ebay.it/sch/i.html?_trksi...at=0&_from=R40 Ad es questo http://www.ebay.it/itm/Fluorescent-L...item3a7c7b2b78 accende due neon da 18 e lo prendi con 10€ spedizione compresa e non devi fare adattamenti estemporanei ;-) |
Quote:
per quanto riguarda il ferromagnetico posso dirti che ne ho una da 20 anni e si scalda e pesa ma è perfettamente funzionante e non ha mai dato problemi! Quote:
credo siano elettronici essendo stato comprato abbastanza di recente |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl