![]() |
x Digitrip
ma la plafoniera in plexiglass trasparente dove adesso sono contenuti i t8 va tolta o i t5 vanno alloggiati lì dentro? se devo togliere la plafoniera dove devo fissare i porta lampada stagni? attualmente sopra i t8 cè un pannello riflettente e un coperchio a pressione esterno. gli alimentatori elettronici sostituiscono il reattore e lo starter dei t8? |
x digitrip
ciao scusa l'insistenza ma potresti rispondere alle mie domande per favore. grazie. sto cercando di capire quanto può essere realizzabile per le mie conoscenze e vedere se riesco a fare il lavoro grazie ciao bacca |
Quote:
scusami se non ti ho risposto subito... l'avrei fatto se mi fosse arrivata la mail che mi avvisa (di solito guardo sempre quelle). allora: - la plafoniera va tenuta...almeno... le T5 che ti ho indicato vanno bene per quei spazzi dove mi hai detto che ci sono le T8. Perciò si va tenuta. In un momento nel quale la plafoniera è spenta toglila. monta le lampade t5 sui portalampade. togli il plexiglass (che se ho capito bene proteggono le t8) e prova a posizionare le lampade t5 con i portalampade per vedere come metterli. se necessario togli le t8 e valuta bene cosa fare. Dovrai predisporre le t5 e forare o tagliare dove necessario per attaccare i ptl delle t5. Tappa eventuali buchi che restano con del silicone per acquari fai passare i cavi all'interno dei pressacavo poi con il cavo arrivi dove ci sono gli alimentatori (che se sono elettronici tipo quelli che ti ho cosigliato sostituiscono i tuoi pesantissimi reattori meccanici con i loro starter). Fai i collegamenti sugli alimentatori e attacca la spina ... (spera di non restarci attacato :-D) e rimetti il coperchio sopra la vasca. Il riflettore, se intendi quella lamiera specchiata... cerca di riposizionarla come prima tra lampade e copercio... ti aiuta a recuperare la luce che và verso il coperchio. (ps. se hai bisogno di aiuto mandami pure un mp) magari mia rriva la mail -11 |
x Digitrip
non è che avreti la possibilità di mandarmi una foto del tuo impianto di illuminazioe (cioè la plofeniera come l'hai fatta tu) + una foto dell'acquario per capire piu o meno che luce viene fuori? #24 grazie bacca P.S. eventualmente se ti scoccia pubblicarla qui ti do il mio indirizzo e-mail :-)) |
Sono del parere che se la vasca e' chiusa...
e' meglio un bell'acquario dolce ... ;-) |
Quote:
ho già postato il progetto della plafo... in più hoaggiunto una ventola per pc... :-)) Se vuoi la mail mandami un mp perchè da ap non trovo come allegarti i file. #07 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl