![]() |
Ciao,
mi sono letto la discussione sul tuo acquario, e intanto ti faccio i complimenti per i risultati ottenuti. Da quello che ho capito usi il protocollo base Seachem a dose piena, penso che potresti riddure un po' magari passando a circa 3 quarti di dose (se adesso dosavi per 60, potresti a passare a 45 - 50). Visto che usi anche acidificanti naturali, e allo stesso tempo fornisci co2, non credo sia possibile stabilire la concentrazione di co2 in vasca, giusto come informazione una concentrazione superiore a 20ppm se non sbaglio dovrebbe favorire l'eliminazione delle filamentose. Personalmente credo che dovresti fare una scelta, come più o meno ti hanno gia anticipato nell'altra discussione: troppa luce o comunque un acquario spinto non è il massimo per allevare i ramirezi, quindi o mantieni l'illuminazione attuale, ed equilibri il tutto dosando bene fertilizzanti e co2, sacrificando (forse) un po' i pesciolini.. Oppure togli una lampada, e rinunci alle piante un po' più esigenti.. L'Alternanthera non credo resisterebbe, la Cabomba anche nella maggior parte dei casi predilige un'illuminazione intensa, ma penso si potrebbe provare.. Idem la tenellus. Nel caso decidessi di togliere una lampada, tieni conto che dovresti probabilmente anche ricalibrare la fertilizzazione. I cambi d'acqua ogni quanto e di quanto li fai? Hai pensato magari di separare l'accensione delle lampade, in modo da averle accese in contemporanea solo per qualche ora centrale nel fotoperiodo? Forse potrebbe essere un'idea.. |
Quote:
|
Quote:
Non e' una questione di gusti |
Quote:
PS: Non è che una pianta senza concime muore |
se io digiuno per qualche giorno non muoio,ma se esagero........
A parte la tenellus che si alimenta per via radicale,le altre sono pante che assorbono in colonna e non sono in grado di sfruttare il fondo fertile(tanto meno riccia,limna e demersum che non hanno radici) |
Quote:
Con piante a regime e presenza di alghe si riduce la fertilizzazione per non far mancare nutrienti alle piante e nello stesso tempo non si rischia l'eccesso che nutrirebbe le alghe;-) |
OK, ricevuto. Capisco che in assoluto non si possa consigliare la sospensione integrale, è un punto di discussione interessante. Grazie !
|
Quote:
I cambi li eseguo una volta a settimana di solito tolgo circa 10 litri, ma ultimamente ho fatto degli abbondanti cambi per arrivare fino al 40 per cento di acqua. L'alternathera pur senza co2 cresce non rossa rigogliosa ma cresce . Sto continuando ad utilizzare entrambe le lampade e secondo me togliendo una plafoniera perderei cabomba e alter quindi per ora le tengo entrambe , l'acqua la ho schermata con riccia e ceratophillum e ci sono moltissime zone d'ombra per i ramirezi . Ultimamente ho un problema diverso , mi si è formato un "tappeto" di alghe sul fondo e vedo che fa pearling cioè ho delle alghe che fanno pearling #rotfl##rotfl# Mi sembra troppo strano di vedere che le altre filamentose le ho quasi debellate e si inizia sviluppare questo altro tipo di alga. Grazie mille per i consigli ! Quote:
Quote:
Ragazzi ho bisogno di saperne di piu sul tappetino di alghe che mi è cresciuto sull'akadama #70 |
Di fatto noi abbiamo consigliato una riduzione e non la sospensione
Riguardo il tappeto credo sia il caso che tu faccia una foto |
Grazie mille per la collaborazione, ecco un paio di foto per spiegarvi meglio la mia situazione.
http://s9.postimage.org/9v2cvl77v/image.jpg http://s9.postimage.org/5n7kmu5sb/image.jpg http://s9.postimage.org/8ip97fz63/image.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl