![]() |
Sì ma tieni presente sempre che il vero problema è che non puoi tenere i discus in coppie se uno dei due in più p aggressivo.
|
E' un po' come prendere lo sciroppo per la tosse e dormire d'inverno nudo in tenda. :-D
|
Eh lo so è verissimo, ho aspettato per mesi prima di trovare esemplari perlomeno decenti da affiancare ai due rimasti e purtroppo la situazione ha stressato ancor di più il più debole dei due, che ora si è ammalato. Era già successo quando ancora erano in 4...
Purtroppo il problema di questo qua che spadroneggia in giro per la vasca è difficilmente risolvibile. Forse lo sarebbe se l'acquario avesse 500 litri anzichè 230...#06 Sarei disposto a scambiarlo con un pesce più tranquillo o a venderlo, se fosse lui il problema |
Il problema è il numero di discus, sì certo la vasca non è enorme ma secondo me puoi trovare un equilibrio, è tutto una conseguenza dell'altra, se tu arrivi ad avere 4-5 discus in buona salute vedrai che ci sarà uno o due dominanti ma gli altri sapranno difendersi e le botte verranno distribuite in parti più o meno uguali su più soggetti... come uno di questi pesci non sta bene è chiaro che diventa la vittima predestinata.
|
Ecco! Ho preso l'ipoclorito di sodio, non amuchina, è di un'altra marca ma alla stessa composizione e concentrazione (100 ml di soluzione contengono ipoclorito di sodio g 1,15). Andrà bene no?Per farti capire per frutta e verdura viene consigliata una diluizione al 2%, ottenuta diluendo 100 cc in 2,5 litri d'acqua.
Altrimenti si era detto 1 cc ogni 100 litri = soli 2,5 cc. Non sarà un pò poco? |
Non saprei, non ho mai utilizzato quel prodotto.
|
Buon Natale a tutti!
A 5 giorni dalla fine del trattamento direi che le cose vanno meglio! Ho diluito in 1 l d'acqua 4 ml di ipoclorito di sodio alla concentrazione già riportata (= all'amuchina), ho versato 500 ml della soluzione così ottenuta in acquario e altro mezzo litro, ripetendo la procedura, dopo 24 ore, come mi era stato detto. Ora il discus più malato ha perso i residui biancastri sule pinne rosicchiate, l'occhio che aveva formato una patina cotonosa è tornato come prima, il pesce sembra alimentarsi più volentieri, anche se credo proprio che il mangime abbia qualcosa che non va, nonostante le perplessità di chi me l'ha venduto, ormai un anno fa credo, anche se fin da subito era strano...per chi conosce il NewEra sa che i granuli dovrebbero rimanere morbidi e invece questi si sbriciolano subito sul fondo sporcando l'acqua. E i pesci non ci si precipitano sopra come facevano con la vecchia confezione che avevo una volta. Comunque sembra al momento essersi assestato un almeno temporaneo equilibrio e il pesce padrone si è un po' calmato #70 Ieri ho cambiato una sessantina di litri d'acqua, stiamo a vedere cosa succede. Se persistono i problemi col mangime mi sa che lo cestinerò e andrò su un'altra marca. Acccetto benvolentieri consigli :-) |
Prendi il Tetra, sono contento che sono migliorati con l'Amuchina.
|
Colgo l'occasione per ringraziarti per le puntuali dritte! Ovviamente non canto vittoria, la situazione è ancora "instabile", ma spero, complici le feste, di riuscire a star dietro di più coi cambi, il mangime prenderò proprio il tetra come mi consigli, ci avevo già pensato anche perchè è quello più facilmente reperibile da queste parti e probabilmente sporca meno di altri!
Spero che la situazione si assesti presto! E appena possibile darò una sistemata al filtro, che ha bisogno quantomeno di alcuni pezzi di ricambio. Altrimenti lo aggiornerò alla versione più potente (il Pratiko 400) grazie e a presto per nuovi aggiornamenti! |
Ero incuriosito da questo 3D. Novita'?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl