![]() |
qualche anno fa lo utilizzavamo in molti ...ovviamente bisogna utilizzarlo con le dovute cautele.
esagerando si rischia di far saltare la vasca.....comunque sia l'ozono è uno sterilizzatore. è molto utile per aumentare il redox. molta attenzione bisogna averla anche per chi lo resèira. si consiglia sempre di utilizzarlo in orari che non lo possa respirare nessuno o comunque sarebbe cosa buona , mettere del carbone attivo all'uscita dello schiumatoio dato che l'ozono funziona se ben miscelato con l'aria. non tutti gli schiumatoi sono adatti ad essere utilizzati con l'ozono che potrebbe rovinarli. |
Quote:
|
Quote:
|
Trenta e più anni fa per diversi anni ho usato ozonizzatore e lampada battericida, prima in acquario d'acqua dolce, poi nel marino med e quindi nel reef (anche se non si chiamava così ma marino tropicale) e garantisco che nonostante gli apparecchi fossero abbastanza primitivi rispetto a quelli che si usano ora, usandoli con parsimonia se ne traevano benefici. Non mi hanno mai causato alcun problema. Ricordo che li accendevo solo alcune ore al giorno e non usavo alcuna precauzione particolare se non quelle delle indicazioni riportate sui manuali d'uso.Poi sono andati "fuori moda" e nessuno li ha più utilizzati. Ora se ne torna a parlare. Non credo che siano la soluzione di tutti i problemi ma credo che usati con accortezza possano aiutare nella conduzione di un acquario.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl