![]() |
Jefri mi hai proposto un'interessante alternativa. Secondo voi ce la faccio a coprire tutta la superficie solo con due lampade? Il lato lungo è 60 cm.
Federico, per quanto riguarda i prezzi dovrei includere nella spesa della plafoniera anche il cambio dei neon, e arriverei circa a 50 euro. Prezzo che sicuramente sarebbe più basso acquistando i pannelli di plexi e la colla. Unico neo, oltre il fai da te, è la questione della condensa, che mi crea non pochi problemi. :-)) Sto seriamente pensando di optare per l'acquisto di quel tipo di lampade, ma dovrei comprare anche un pannello di plexiglas per ricoprire l'acquario? Non perché detesti le vasche aperte, intendiamoci, ma ho paura che i pesci un giorno possano saltellare fuori :-D |
Beh, dipende da che pesci vuoi prendere.
A questo punto direi, se le quote di coperchio e livello acqua te lo permettono, di mettere una lastra di plexiglas o di vetro che copra tutta la parte superiore tra vasca e coperchio e, a quel punto puoi mettere le lampade che vuoi tenendo il coperchio e senza dannarti a fare una scatola di Plexiglas. |
chiudere la vasca con del plexiglas è utile anche perchè ti evita un sacco di evaporazione, soprattutto in inverno
io avevo capito che tu volessi fare una cosa del genere (fatta dall'utente Mel) http://imageshack.us/photo/my-images/855/dsc0165gn.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/851/dsc0167um.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/696/dsc0161ya.jpg/ cioè una teca-coperchio in cui le lampade sono completamente isolate dall'acqua |
Quote:
Domani mattina farò un giro per vedere se riesco a trovare le lampade coi morsetti, mi eviterebbero di cimentarmi con audacia nel fai da te e mi farebbero risparmiare un bel po' di tempo. #18 In tal caso non dovessi trovarle credo che opterò per la soluzione che mi ha proposto federico, col pannello di plexi tra coperchio e lampade risolverei il problema condensa :-) |
fai bene. perchè è la soluzione più semplice...
|
Spero che due lampade possano bastare per 60 cm :-))
|
Quote:
|
Punto ad avere un'illuminazione "standard", diciamo 0.5w/l. Il timore è solo che la luce non sia distribuita per bene in vasca :-)
|
Faresti sempre in tempo ad aggiungere un terzo faretto..Ma con due dovresti essere a posto parlando di superficie illuminata. Ad ogni modo dicci anche il tipo di allestimento che pensi di fare. L'illuminazione che dici tu può essere troppa se vuoi dedicare la vasca solo ai pesci o insufficiente per un plantacquario spinto:-)
|
Le piante che inserirò saranno le classiche piante non esigenti (Anubias, microsorium, vallisneria ecc.), quindi credo che 0.5w/l sia adeguato :-) Se la luce dovesse essere troppo forte potrei sempre cambiare le lampadine e sceglierne di meno potenti. Su questo aspetto posso avere una bella versatilità :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl