AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Biotoecus opercularis (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=40840)

bacarospo 24-04-2006 00:47

Quote:

Li tenevano a 28°C ma tu ben sai che per me quella temperatura e' una bestemmia
Lo so lo so. So che c'hai preso la mano...pero' questi non stanno a 40 metri di profondità. :-)
Per la melma ok...ma una lettierina ina ina bella disinfettata di foglie di faggio? #36#
Vabbè straparlo...massi ha occupato il bagno,fast non si vede, io mi devo ancora riprendere...ho capito, vado a fare i biglietti per Milano ... :-D :-D

Apistomassi 24-04-2006 00:56

Re: Biotoecus opercularis
 
>Se fai il bravo al pranzo autunnale ti riempio la cantina di pescetti grigi.

E io posso ricambiare con qualche manciata di apisto ???? ;-)
Mandi Massi

MG 24-04-2006 01:08

Quote:

In estate da me arriva sui 32°C se non ci sono annate come quella famosa di 3 anni fa dove l'acqua tocco' i 36.
ihhhhhhhhhhh.... scusa la domanda, che non centra niente con i biotoecus, ma per le tue vasche tanganica come fai? cioè non ti schiattano....
Altra domanda: dalle risposte che vedo deduco (sono troppo intelligente -e37 ) che questi pesci sono rari... ma sono rari in natura oppure c'è poca richiesta e quindi diventano difficili da trovare in commercio oppure sono difficili da pescare?
Ciao

malawi 24-04-2006 07:57

Quote:

Originariamente inviata da MG
Quote:

In estate da me arriva sui 32°C se non ci sono annate come quella famosa di 3 anni fa dove l'acqua tocco' i 36.
ihhhhhhhhhhh.... scusa la domanda, che non centra niente con i biotoecus, ma per le tue vasche tanganica come fai? cioè non ti schiattano....
Altra domanda: dalle risposte che vedo deduco (sono troppo intelligente -e37 ) che questi pesci sono rari... ma sono rari in natura oppure c'è poca richiesta e quindi diventano difficili da trovare in commercio oppure sono difficili da pescare?
Ciao

Per le vasche apro coperchi alla sera per qualche ora. COmunque 3 anni fa tornai dalle ferie e con 36°C in vasca i multifasciatus avevano continuato le ripro a ritmi normali. Quelle che soffriranno saranno sicuramente le ornatipinnis che sono di profondita' e le temperature non sono mai alte. Se rifa' un'altra estata epica penso di provvedere con ventilatore o bottiglie di ghiaccio. Sono pesci rari in acquariofilia ma in amazzonia mica tanto perche' si trovano in molte localita' e perfino nel canale di collegamento dei bacini del rio negro e orinoco. Sono difficili da pescare perche' piccolissimi e si nascondono nelle tane per cui quando arrivano in europa non sono mai tanti e comunque i negozi non riescono ad averli (almeno in Italia) perche' li fanno sparire subito tutti i tedeschi (una specie di bagarinaggio). Anche le ornatipinnis in natura non sono rare (a parte i problemi di pesca per via della profondita' ma spesso risalgono) pero' l'ultimo arrivo in francia fu 7 anni fa. In Italia questi pesci penso che non siano mai arrivati. Chiaramente non sono ciclidi di interesse pubblico e si fa fatica a venderli e se in francia o germania ci possono essere un centinaio di appassionati interessati in italia il numero si limita a 3 o 4.
Comunque Mauri' vedrai che anche tu, visto il tuo alto interesse che non si limita solo all'estetica, poi abbandonerai i colori e ti dedicherai ai ciclidi grigi. Penso che sia un passaggio obbligato. :-D

Ciao Enrico

malawi 24-04-2006 07:59

Re: Biotoecus opercularis
 
Quote:

Originariamente inviata da Apistomassi
E io posso ricambiare con qualche manciata di apisto ???? ;-)
Mandi Massi

A malincuore ma non posso accettarli. Ormai sono per la non violenza.
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Ciao Enrico

Cinghialo 24-04-2006 10:36

Quote:

Originariamente inviata da malawi
p.s. mi scuso per le foto ma devo ancora settare la macchina perche' appena comprata e non mi va di leggermi tutto i manuale in inglese.

Mi hai fatto anche iscrivere al forum per poterle vedere!
Complimenti perchè sembrano veramente belli... dev'essere una bella soddisfazione! :-))
Ciao,
Lorenzo

malawi 24-04-2006 10:57

Quote:

Originariamente inviata da Cinghialo
Mi hai fatto anche iscrivere al forum per poterle vedere!

Curiosity kill the ram. :-D :-D :-D

Ciao Enrico

malawi 24-04-2006 11:02

Quote:

Originariamente inviata da malawi
kill

Killed!

Ciao Enrico

Cinghialo 24-04-2006 11:03

Quote:

Originariamente inviata da malawi
Curiosity kill the ram. :-D :-D :-D

In genere fanno peggio i flagellati! :-))
Ciao,
Lore

MG 24-04-2006 12:34

Quote:

poi abbandonerai i colori e ti dedicherai ai ciclidi grigi. Penso che sia un passaggio obbligato.
da questo punto di vista i conchigliofili potrebbero essere il primo passo verso l'infermità...
però i miei preferiti restano ancora i trofei... sarà perchè non posso permettermeli... quindi la prima vasca grossa che avrò (chissà quando) sarà un monospecifico di Tropheus (se non faccio qualche altro mix del menga).
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10256 seconds with 13 queries