![]() |
Scusate ho fatto casino.
Quello che ho scritto sull'Omnipur è quello che si trova scritto nel bugiardino del prodotto. L'altro prodotto usato è Ectopur e non Bactopur, e comunque quello che ho scritto si trova nelle istruzioni. Siccome nell'acquario da 20 litri ci mettevo le potature delle piante, se uso il sale credo me le distrugga completamente (ho Hydrocotyle Leucocephala, Althernantera Reineckii Roseafolia, Hygrophila pinnatifida, riccia fluitans, ecc, ecc). Ho fatto così. Bagno di sale concentrato (5 grammi al litro) per 40 minuti . Cambio del 50% dell'acqua dell'acquario da 20 litri, aggiunta di 10 gocce di Omnipur (le dosi dicono 22 gocce x 20 litri) e poco meno di un cucchiaino di ectopur (le dosi dicono 1 cucchiaino per 25 litri). Quote:
Il pesce si muove tranquillamente e mangia con voracità, l'unica cosa che ho notato è che sembra nervoso, quando vado a prenderlo col retino schizza come un dannato da tutte le parti, picchia anche contro il vetro dell'acquario pur di non farsi prendere e fa anche delle belle cacche lunghe, ma non bianche e filamentose, marroni e quando fa uno scatto gli si staccano, quindi penso niente di grave, giusto? #24 Grazie mille Saluti |
Non ho capito... l'Ectopur sarebbe per le infezioni batteriche interne? Magari... in pratica sono sali. Secondo me dovresti tenerlo in salamoia con un bagno prolungato per avere dei benefici sulla ferita. Per il resto direi che è normale che sia impaurito vista la situazione.
|
Sono d'accordo con Michele, ci vuole il sale assolutamente. Per i bagni brevi, la dose è 20 g/L per 30/45 minuti. Per i bagni prolungati (di diversi giorni) allora 5 g/L.
Quindi attenzione ai dosaggi e ai tempi. Io propendo per il bagno permanente: Quote:
Poi OK Bactopur o blu di metilene. |
Quote:
Le specie di cui ho scritto sopra le rovino con queste quantità di sale? Grazie |
Infatti devi separare il pesce in una vaschetta e tenercelo.
|
Quote:
|
Il sale a quelle concentrazioni, per le piante non va bene, cura il pesce in vaschetta a parte.
|
Ho isolato il pesce, l'ho lasciato nella vasca da 20 litri ed ho tolto tutte le piante.
Ho aggiunto oggi due cucchiaini di sale (10 grammi). Ho preparato gli altri 90 grammi di sale, ma quanti ne devo dare al giorno? Due cucchiaini sono pochi, io propenderei per dargli 1/3 di sale il primo giorno, 1/3 li secondo e 1/3 il terzo giorno, può andare bene? Inoltre la vasca ha il termoriscaldatore, l'aereatore e anche il filtro, lo devo togliere il filtro oppure no? Non mi interessa se i batteri muoiono per l'acqua, in realtà è una vasca che tengo per le potature delle piante. Grazie mille Saluti |
Se fai il bagno prolungato 5 gr. al litro non hai bisogno di diluirlo così nel tempo.
|
Ho capito, intendevi dire "in quanto tempo raggiungere la concentrazione finale di 5 g/L". Io farei in poche ore, senza distribuirlo così a lungo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl