AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Sistema di filtraggio Mini Biobox2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=408150)

Giovy90 13-12-2012 15:23

giuro che ora vado a comprarmi un filtro nuovo, ieri non sono riuscito ad andare a comprare i materiali purtroppo mi sono dovuto accontentare di prendere qualche piantina in un vivaio (villispernia spiralis, egeria densa, cabomba) dove i commessi non sapevano neanche cosa fossero i cannolicchi, volevano darmi la pasta -.- quindi dopo questa battuta disarmante mi sono voltato e me ne sono andato. Intanto il filtro era riscivolato cosi ci ho messo un sasso sotto con un pò di ghiaglia e speriamo che funzioni, intanto avevo piantumato e ho trovato la lana bianca del filtro che era marrone e piena di foglioline, così l'ho tolta ho rotto la scatolina l'ho pulita e ce l'ho rimessa, sembra funzionare almeno provvisoriamente. Inoltre pensavo, se compro questi benedetti cannolicchi, per non buttare al cesso ormai quasi 5 giorni di maturazione rompessi la scatolina delle bioballs e le mettessi insieme ai cannolicchi nel sacchetto? avrei comunque la carica batterica che ho ora in più si formerebbero le nuove colonie sui cannolicchi, principlamente vorrei sapere che grana di spugna blu devo acquistare, quella che c'è è una 10 ppi, e la lana bianca non sono riuscito a trovarla ho trovato solo dell'ovatta di perlon ma mi sembra troppo fitta, o sbaglio?

Giovy90 14-12-2012 16:03

nessun consiglio? posso fare come ho detto con le bioballs e i cannolicchi?

Jessyka 14-12-2012 17:15

Per le bioball potresti tranquillamente unirle agli altri cannolicchi, sempre che non e hai tirate fuori dall'acqua nel rompere la scatolina, a quel punto è totalmente inutile.
Sulla grana della spugna non ti so aiutare nello specifico, ma ti posso dire che io prenderei una spugna medio/larga, tanto la filtrazione meccanica fitta spetta alla lana.
Se è l'ovatta quella di cotone può anche andar bene ma a lungo andare ti si spappola, se invece è molto ruvida allora può andare.
Se per intenderci è quella dei pacchi ad uso sanitario o simili, attento ti si fa un pò una pappetta, non crea problemi se è lontana della girante, ma magari...
Per la lana io a volte l'ho vista anche nei negozi di fai-da-te, mo, non chiedermi a quale utilizzo, ma io l'ho vista.

blackstar 14-12-2012 18:40

la lana di perlon (forse intendi questa quando parli di 'ovatta di perlon') va bene anche da sola come filtraggio meccanico, al limite aggiungici una spugna a maglie grosse (generalmente quelle blu hanno le maglie meno fitte di quelle bianche).... ma se il filtro è piccolo cannolicchi + bioballs mi sembra ok....

Giovy90 14-12-2012 22:57

si il filtro è piccolo non è enorme, comunque intendo proprio ovatta di perlon, cosi c'era scritto sulla busta, per capirci la busta era tipo quella classica del cotone idrofilo però era in un negozio di animali (moby dick) ed era nella sezione acquari XD e appunto non mi sono fidato perchè mi sembrava troppo fine e troppo simile al cotone classico, non ho toccato nulla ancora quindi le bioballs sono al loro posto casomai domani vado a fare spesa sperando di trovare la lana bianca e modificherò il tutto :) grazie mille dei consigli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07862 seconds with 13 queries