![]() |
Tu cosa consiglieresti? così per curiosità
|
Sull'acquario o la popolazione?
|
Posso approfittarne?
Su entrambi a questo punto ... A quando la parcella? |
:-D Qui si fa volontariato non si accettano compensi:-))
Sull'acquario io sono un amante dei juwel, infatti ho un rio 300. Li preferisco in primis per il rapporto qualità/prezzo che è il migliore, hanno un ottimo filtro interno e a differenza degli altri hanno sempre un'illuminazione adeguata (il mio anche superiore alla media). Hanno anche questi acquari dei difetti. Vetri più sottili che li costringono a montare dei tiranti nel coperchio e lampade che sono di lunghezze particolari. Quindi per essere sostituite devi prendere per forza lampade per esclusivo uso acquariofilo che costano molto di più delle commerciali. Visto quanto detto sull'illuminazione, per un acquario delle dimensioni che cerchi tu, preferisco il dubai 80. Solo che sarebbe un risparmio sulle future lampade ma un investimento adesso visto che con quello che costa la sola vasca compri supporto e acquario juwel. Per i pesci dipende da cosa sei disposto a fare. Di solito chi inizia lo fa con i poecilidi, guppy e platy su tutti e un gruppetto di corydoras. Sono estremamente prolifici e ti riempiono la vasca in pochi mesi. Il vantaggio sta nel poter utilizzare tranquillamente l'acqua di rubinetto. Se invece sei disposto ad utilizzare acqua d'osmosi o comprare un impianto, si può andare su dei caracidi o ciprinidi in banco da una decina di esemplari, qualche pesce da fondo sempre tipo corydoras e una coppia di "pesci protagonisti" tipo ad esempio i ramirezi. Questo giusto per fare un esempio. QUI trovi alcune possibili popolazioni per i vari litraggi;-) |
Grazie mille delle dritte. Per i pesci ho capito che sarà un altro parto.
Altra curiosità a te non piacciono gli acquari della Askoll perché sono costosi o proprio perché tecnicamente sono pessimi? |
Non è che non mi piacciono gli acquari dell'askoll. E' la serie pure che non mi convince e da quel che si legge non convince molti altri che l'hanno acquistato.
Sull'emotions niente da dire, ma a parità di litraggio e accessori compri un altro acquario spendendo molto meno. Io ti volevo solo far notare che l'emotions 80, il dubai 80 e il rio 125 sono quasi la stessa vasca quindi una così cospicua differenza di prezzo non ha tanto senso. Per i pesci girati un pò intorno, leggi il più possibile e vedi se c'è qualche specie che proprio ti piace così puoi costruire l'acquario intorno a lei. Visto che sulle dimensioni dell'acquario sei deciso, puoi aprire una discussione nella sezione "il mio primo acquario" così da ricevere tutti i suggerimenti che ti servono e chiarirti gli altri dubbi che hai.;-) |
Grazie. Dal tuo primo post ho capito che alla fine i tre acquari si equivalgono. La grande differenza la fa il portafoglio. Forse, se ho inteso bene, l'unica differenza sono le lampade delal juwel che però costicchiano ma sono un po' più potenti .... vabbeh non penso di lanciarmi in una fitta vegetazione ... il giusto ...
Grazie dei consigli e delle perseveranza nella discussione. Quando avremo fatto ti informerò. |
tempo fa mi sono trovato di fronte la tua stessa domanda, io ho optato per il juwel su consiglio degli altri utenti..a distanza di molti mesi non posso fare altro che consigliare a te la mia stessa scelta ;-).
come già anticipato il sistema di filtraggio interno( dai materiali forniti ho eliminato una spugna per sostituirla con cannolicchi) è ottimo e sostiene bene il carico organico, per quanto riguarda l' illuminazione penso che anche il 125 (io ho il 180) sia fornito di t5, e secondo me offrono un rapporto w/l abbastanza buono, come il rapporto qualità/prezzo! ho solamente ripetuto cose già dette, ma un opinione in più aiuta sempre secondo me:-)) |
Grazie Meinl!! Da quello che ho capito la diatriba filtro interno/filtro esterno non è così invalidante. Pensavo che il filtro interno fosse sempre una pessima scelta perché toglie parte della visibilità dell'acquario e che fosse poco funzionale. Avevo letto che assolutamente era da prediligere il filtro esterno in ogni caso ed ecco perché la mia scelta si focalizzava su quelli della Askoll (lo so il filtro del pure è da considerare interno anche se per certi aspetti è esterno - fuori dall'acqua).
|
Su filtro interno o esterno non si finisce mai di discutere e se iniziamo adesso....
Quello che ti basta sapere è che se decidi di prendere il juwel, il filtro interno che monta non ingombra molto e fa sicuramente bene il suo dovere. Poi se non ti piace può sempre essere sostituito con un buon esterno. Non posso che concordare con quanto detto da Meinl. Tienici informati su come andrà a finire la vicenda:-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl