AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   inappetenza (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=40777)

2005ale 24-04-2006 21:30

ora facciamo i cambi e poi eventualmente ci dovessero essere dei problemi con il ph userei la torba, ma attenzioni ai valori del kh prima del tutto.

ciruzzo83 24-04-2006 23:14

ho capito, quanti litri alla volta devo cambiare per essere graduale?ed in quanto tempo?
oggi sono andato in un negozio e gli ho esposto il problema,gli ho chiesto l'artemia liofilizzata ma non l'aveva,ne aveva un altro tipo, mi ha consigliato un altro prodotto, dovrebbero essere larve di zanzara se ho capito bene, ho provato a dargli da mangiare e già ho notato la differenza rispetto al tetra prima discus,
ho notato inoltre che quando mangia, prima ingoia il cibo e poi lo sputa, mi devo preoccupare che ha qualche cosa di grave?
grazie a tutti

2005ale 25-04-2006 00:42

io cambierei su 50 litri per volta. ma con cosa fai i cambi? provacon artemia congelata.

snakeskin67 25-04-2006 09:23

Quoto 2005ale, evita la torba e comincia gradualmente con cambi con acqua di osmosi.
Il dimagrimento cosi' manifesto è indice di flagellati intestinali spesso.
Per invogliarlo a mangiare aumenta la temperatura.
Dimenticavo...o il tuo filtro non funziona o devi cambiare test dei nitrati ;-)

Ute1 25-04-2006 10:23

Quoto snake , porta la temp a 32° gradi e fai cambi con acqua osmotica per abbassare il gh e il kh . Con cambi di sola osmosi abbassi leggermente anche il ph . Valori ottimali per i tuoi pesci che vedo piccoletti sono : ph 6,8 gh 7 kh 4 .

dardiscus 25-04-2006 16:27

Come gia' e' stato detto devi gradualmente abbassare i valori della tua acqua (va bene per cicladi africani) probabilmente questo discus e' affetto da parassitosi intestinali e branchiale,in piu' dalla foto risulta un occhio sproposizionato ed un'evidente crescita verso l'esterno...
Oltre a migliorare i valori della tua acqua mi preoccuperei mi procurarmi una vasca
anche non molto grande per isolarlo in quarantena cercando di curarlo.
Ricordo comunque che una buona terapia per casi di parassitosi e' quella della termoterapia con aggiunta di sale:temperatura 35 gradi,+ 3gr/L di sale il tutto per
15 giorni,funziona ancora meglio se fai cambi d'acqua con reintegro di sale ogni 48
ore.In questo periodo il discus deve mangiate solo cibo medicato...

2005ale 25-04-2006 19:52

si ma se nn ha una vasca da isolamento io nn userei i sali nella vasca di comunita

dardiscus 25-04-2006 21:56

Ovviamente,la termoterapia la fai in una vasca spoglia di quarantena ;-) ;-)

ciruzzo83 26-04-2006 13:37

purtroppo non ho una vasca di quarantena,come mi cosigli di procedere?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09926 seconds with 13 queries