![]() |
Si bravo,centrato in pieno :6:
Comunque il mio sarà meno illuminato,meno rocce e molti coralli in superficie sui legni. Ma ancora non ho capito se a lungo andare il legno possa creare squilibri chimici all'acqua |
belle le alghe!
|
Bello! Io non credo che rilasci nulla se prendi delle radici di mangrovia
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Spesso quelle che si chiamano radici di mangrovia sono solo o surrogati in resina o radici di altra provenienza spacciate per tali :( |
Lasciarle in maturazione a lungo potrebbe aiutare forse... Metti su il sistema e per tre mesi lo dimentichi facendo solo i rannicchi e i cambi acqua...
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Comunque voi ne avete mai trovate in negozio ? |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
io ho da poco preso dei legni per delle composizioni,,, se vai in un negozio fornito trovi dei bei pezzi da unire, un pò come si fa con le rocciate :-)) io ho preso del tipo jati costano il giusto e sono molto versatili, per assemblaggi estremi puoi forare con un trapano e passare fascettine;)
questi sono 5 pezzi http://s7.postimage.org/5rtgkopwn/20121201_165114.jpg ------------------------------------------------------------------------ altra cosa.....o li fai bollire,o li metti dentro a dei contenitori e poi ci butti acqua bollente, almeno stingono un pò, altrimenti l'acqua in acquario ti diventa mooolto ambrata :-)) |
Quote:
Queste:http://www.google.it/imgres?q=radici...r:70,s:0,i:299 |
Nessuno sa dirmi qualcosa al riguardo? #06
le trovo queste radici se si possono influenzare la chimica dell'acqua? Gradirei qualche risposta più dettagliata e non generica #70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl