![]() |
Quote:
Quote:
da qui quei valori .. quindi per un poecilidario puoi tranquillamente usare acqua di rubinetto biocondizionata ;-) |
intanto ringrazio voi che mi avete risposto... in attesa degli altri commenti degli utenti vorrei chiedervi una cosa:
chi mi sa dire i nomi delle piante e se hanno esigenze particolari?? |
le piante:
Anubias Barteri (davanti al filtro) Bacopa caroliniana (avanti a sinistra) Vallisneria gigantea (angoli posteriori) Echinodorus (dietro la pietra) Higrophila polysperma (tra le echino, ma nn si vede bene e nn son sicuro) nn hanno esigenze particolari, l'anubias dovresti tenerla in zone laterali meno illuminate al contrario Bacopa e polysperma necessitano di più luce altrimenti perdono le foglie inferiori Consulta le schede su AP: http://www.acquaportal.it/schede/Piante/ ciao -28 |
Visto che tutti anno detto tutto, consiglio estetico se non puoi spostare il filtro di lato metti un cartoncine nero dietro in modo che il filtro risalta di meno.
Ciao ;-) |
la pompa non mi sembra in un ottima posizione
|
fabio87 w i post dell'anteguerra eh??
|
Ciao. Quoto abbondantemente chi invita ad aumentare le piante.
Quoto alla grande BluLady che ti consiglia di aspettare ad inserire pesci, soprattutto se non abbassi nitrati. Per chi sconsiglia neon... ricordo che neon e peocilidi hanno valori molto più vicini di cory e peocilidi (dato che è stato consigliato -da altri mi pare- di aumentare il numero di cody anzichè di restituirli). Cmq vai bene. Buon lavoro ;) Pit |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl