![]() |
usa il CAMACELL...e' un buon prodotto
|
Quote:
|
il camacell contiene un potente antiparassitario...una cura cn qst prodotto deve essere fatta SOLO nelle situazioni estreme...
infatti dopo una cura cn il camacell è provato da vari allevatori, ma anche dal sottoscritto, che i vermi branchiali vengono quasi interamente debellati, ma sopraggiungono problemi intestinali, a volte anche seri...mi spiego meglio: i discus dopo una cura del genere possono iniziare ad avere patologie a livello intestinale, anche gravi, e iniziano a rifiutare il cibo... i discus si strofinano qnd sono stressati...onestamente dare consigli del genere è veramente nocivo. prima di utilizzare un farmaco pensateci 200 volte... inltre sta utilizzando già un altro medicinale è inutile interrompere la cura e cominciare il cama... |
io l'ho usato e non è proprio acqua...
ho letto che l'hai inseriti da poco in una vsca veramente non al top 60x40 penso che non abbiano una vera e propria patologi per il momento potrebbe essere solo stress da cattive condizioni ambientali!!! che coinquilini hanno? però non alimentandosi e continuando a stare in una vasca così potrebbero ammalarsi davvero! io non avrei neanche dato hexa...perchè? pensa piuttosto a dargli una vasca più grande.... |
Oky!! Tanto ho cercato il CAMACELL in lungo ed in largo in tutto l'agro pontino, e oltre, senza successo.
Cmq il problema rimane....i due inappetenti sono sempre più inappetenti!! Il cibo gli si poggia sopra alle foglie davanti ai loro musi ma loro nn lo calcolano proprio. Quote:
Posso avere delucidazioni su questa pratica?? Si parla di cibo vivo vero?? PS: Gui i valori sono tutti sopra vicino le immagini! i coinquilini sono 3 Corydoras, 2 Labeo Bicolor che nn si interessano ne a loro ne al loro cibo e un Parotocinclus |
la questione non è cibo vivo o no...
se sono affamati mangiano qualunque cosa, certo ci sono dei cibi tipo chironomus ossia larve di chironomidi che sono particolartmente appetitose...e che vengono dati nei periodi post inserimento per far ambientare meglio il gruppo di discus in vasca... mi chiedo per quale motivo hai preso dei discus con una vasca così piccola...mi permeto di dirti che sarebbe stato molto meglio allestire la vasca, che come ho letto stai per fare, e solo dopo inserire un gruppetto di 3/4 piccoli discus da crescere... i discus che hai preso non sono neanche tanto piccoli, qundi sarà più difficile farli ambientare. Oltre a consigliarti vivamente di sbrigarti ad allestire il 200litri, porta la temperatura a 32/33 gradi e intervieni il meno possibile in vasca, metti un areatore che fa sempre bene a quelle temperature. se non mangiano a 33 gradi non saprei cosa dirti! #22 ah un consiglio per il futuro, aspetta prima di fare trattamnti cn farmaci... |
Per me questo discus non mangera mai e' inutile alzare la temperatura a 33 gradi
poiche' il pesce e' affetto da parassitosi,alzando la temperatura si accellera la riproduzione dei parassiti... Sono daccordo sul fatto di non utilizzare i medicinali...ma in questi casi...? Usa il camacell a dosi dimezzate... e non ti preoccupare.... Ti consiglio vivamente anche io di allestire un 200 L comunque |
a dosi dimezzate è completamente inutile...
ecco un'altra cosa che sento spesso: dimezzare i gg di trattamento o dimezzare le dosi se una cura la si deve fare va fatta 'a modo'....altrimenti facciamo solo del male ai pesci (sostanziale indebolimento fisico) senza curarli a dovere!! io rimango della mia idea di aspettare cn la cura..in fin dei conti hai inserito i discus da poco...aspettiamoe facci sapere #36# |
Vi ringrazio per tutti i vostri consigli!! :-))
Oggi il mio negoziante di fiducia mi è venuto a casa per un sopralluogo per concordare con me le modifiche alla vasca di comunità (per capirci quella da 200L) Mi ha fatto anche notare che i due hanno quelche puntino di Ictyo #12 e mi ha consigliato di iniziare una cura con EXIT. Che ne pensate? #24 |
il piu' consigliato per l'ictyo e' il SERA COSTWEART...
anche se e' difficile far guarire i pesci colpiti da ictyo, la cura serve soprattutto ad uccidere le larve del "protozoo" per non far infettare altri pesci... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl