AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   Problema spedizione coralli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=407075)

periocillin 05-12-2012 09:49

scusate ma se il pacco non si era fermato un giorno in piu tutto era andato per il meglio anche perche come detto il pacco era perfetto, quindi secondo me il venditore non ha nessuna responsibilità.

poi se il venditore capisce la situazione e poi rispedisce qualche talea quello è a sua descrizione

alegiu 05-12-2012 10:04

Io le poche volte che ho messo l'annuncio per la vendita con spedizione, ho sempre specificato nell'annuncio e anche quando ci sentivamo in mp che assicuravo un buon imballo ma non mi accollavo i rischi derivanti da un'eventuale spedizione, questo di solito lo ribadivo più volte nei messaggi proprio per evitare problemi; proprio perchè i corrieri quando portano i pacchi sbatacchiano tutto.

massili 05-12-2012 14:21

si ma a lui "il venditore" non gli costava nulla rimandargli qualche talea, lo fanno i commercianti che i coralli li pagano ed hanno tutte le loro spese, perchè non farlo un privato..?!
certe persone sono troppo venali e scambiano un hobby per come questo per qualcos'altro...

lucignolo72 05-12-2012 14:36

Quote:

Originariamente inviata da massili (Messaggio 1061971280)
si ma a lui "il venditore" non gli costava nulla rimandargli qualche talea, lo fanno i commercianti che i coralli li pagano ed hanno tutte le loro spese, perchè non farlo un privato..?!
certe persone sono troppo venali e scambiano un hobby per come questo per qualcos'altro...

magari non ha piu talee....visto che è un privato e non un negozio...

cmq io la vedo come alegiu..... bisogna chiarire prima certe possibilità...... io di mio non spedisco nulla sopratutto il vivo , proprio per evitare discussioni....
se mai un giorno fossi costretto a spedire qualcosa di vivo , puntualizzerei che i rischi sono tutti a carico del compratore, o quantomeno mi metterei daccordo su quella eventualità.

il rischio che la merce vada persa o rotta durante il trasporto è elevato.....il vivo poi....ancora di piu...

io sconsiglio acquisti on line di vivo.


p.s centra poco ma mi è venuto in mente.... sapete cosa faceva una persona che conosco?
quando gli moriva un pesce lo metteva in congelatore, poi quando gli scaricavano una partita di vivo, lui tirava fuori i pesci congelati , li scongelava , li metteva nei sacchetti,faceva foto e chiedeva il rimborso x animali arrivati morti....:-D...un globe trotter della sòla

riccardo86 05-12-2012 14:58

Quote:

Originariamente inviata da lucignolo72 (Messaggio 1061971303)
Quote:

Originariamente inviata da massili (Messaggio 1061971280)
si ma a lui "il venditore" non gli costava nulla rimandargli qualche talea, lo fanno i commercianti che i coralli li pagano ed hanno tutte le loro spese, perchè non farlo un privato..?!
certe persone sono troppo venali e scambiano un hobby per come questo per qualcos'altro...

magari non ha piu talee....visto che è un privato e non un negozio...

cmq io la vedo come alegiu..... bisogna chiarire prima certe possibilità...... io di mio non spedisco nulla sopratutto il vivo , proprio per evitare discussioni....
se mai un giorno fossi costretto a spedire qualcosa di vivo , puntualizzerei che i rischi sono tutti a carico del compratore, o quantomeno mi metterei daccordo su quella eventualità.

il rischio che la merce vada persa o rotta durante il trasporto è elevato.....il vivo poi....ancora di piu...

io sconsiglio acquisti on line di vivo.


p.s centra poco ma mi è venuto in mente.... sapete cosa faceva una persona che conosco?
quando gli moriva un pesce lo metteva in congelatore, poi quando gli scaricavano una partita di vivo, lui tirava fuori i pesci congelati , li scongelava , li metteva nei sacchetti,faceva foto e chiedeva il rimborso x animali arrivati morti....:-D...un globe trotter della sòla

Ahahahahahaahha un mito!!!!

allegrotto86 05-12-2012 15:02

Ad ogni modo io, da uno che per sua ammissione fa decine di spedizioni l'anno (pur dicendo di non essere un negozio), e che quindi ricava cifre di tutto rispetto da ciò mi sarei aspettato un comportamento diverso al primo disguido...
Chi paga le tasse ha quasi sempre una politica di rimborso totale o parziale, perché non dovrebbe farlo chi non paga nulla?
Comunque qual è la procedura per lasciare un feedback?

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

alegiu 05-12-2012 15:09

Quote:

Originariamente inviata da allegrotto86 (Messaggio 1061971364)
Ad ogni modo io, da uno che per sua ammissione fa decine di spedizioni l'anno (pur dicendo di non essere un negozio), e che quindi ricava cifre di tutto rispetto da ciò mi sarei aspettato un comportamento diverso al primo disguido...
Chi paga le tasse ha quasi sempre una politica di rimborso totale o parziale, perché non dovrebbe farlo chi non paga nulla?
Comunque qual è la procedura per lasciare un feedback?

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Guarda se lui ti ha detto "tranquillo ho sempre spedito nessun problema, non succederà nulla, non ti preoccupare" e magari tu eri indeciso se far la spedizione e ha cercato di convincerti potrei essere in accordo con te.
Se invece ti ha specificato che la spedizione era come un rischio a tuo carico, non concordo con te.

Concordo comunque che se avesse avuto magari altre talee poteva regalarti qualcosina.

massili 05-12-2012 15:15

Quote:

Originariamente inviata da allegrotto86 (Messaggio 1061971364)
Ad ogni modo io, da uno che per sua ammissione fa decine di spedizioni l'anno (pur dicendo di non essere un negozio), e che quindi ricava cifre di tutto rispetto da ciò mi sarei aspettato un comportamento diverso al primo disguido...
Chi paga le tasse ha quasi sempre una politica di rimborso totale o parziale, perché non dovrebbe farlo chi non paga nulla?
Comunque qual è la procedura per lasciare un feedback?

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

èra questo il concetto che volevo far capire..... ora non so bene dopo l'accaduto come e cosa vi siete detti...però se èra un pochino più corretto anche non avendo più talee ti avrebbe potuto dire benissimo, " guarda appena ho qualche talea te la mando"
io comunque l'80% dei miei animali li ho aquistati on line da commercinati e anche in questo periodo...mai avuto problemi!

bibuz1989 05-12-2012 15:18

in questa trattativa il venditore è parzialmente responsabile...poichè ha fuorviato l'acquisto da parte dell'utente...ha omesso quelli che sono i rischi della spedizione del vivo...anzi a dirla tutta non è che li ha omessi,ha proprio detto il contrario della realtà...
quindi secondo me dovrebbe quantmeno in modo parziale rimborsare...magari non in denaro,ma quantomeno in talee..

è come se io andassi in un negozio e il commesso mi raccontasse quella dell'uva per farmi comprare...io avrei diritto al rimborso...non vedo perchè in questo caso l'utente non lo debba avere...

ad ogni modo per le spedizioni verso e dalle isole si sa che i tempi sono più lunghi...quindi io per evitare inconvenienti non comprerei ne venderei vivo da sicilia e sardegna,visto che le spedizioni richiedono almeno 48 ore...

sciacky 05-12-2012 18:41

Quote:

Originariamente inviata da bibuz1989 (Messaggio 1061971405)
in questa trattativa il venditore è parzialmente responsabile...poichè ha fuorviato l'acquisto da parte dell'utente...ha omesso quelli che sono i rischi della spedizione del vivo...anzi a dirla tutta non è che li ha omessi,ha proprio detto il contrario della realtà...
quindi secondo me dovrebbe quantmeno in modo parziale rimborsare...magari non in denaro,ma quantomeno in talee..

è come se io andassi in un negozio e il commesso mi raccontasse quella dell'uva per farmi comprare...io avrei diritto al rimborso...non vedo perchè in questo caso l'utente non lo debba avere...

ad ogni modo per le spedizioni verso e dalle isole si sa che i tempi sono più lunghi...quindi io per evitare inconvenienti non comprerei ne venderei vivo da sicilia e sardegna,visto che le spedizioni richiedono almeno 48 ore...

E chi l'ha detta sta cosa?io ho comprato del vivo online e sempre arrivato nel giro di mezza giornata: spedito la sera e la mattina dopo potevo andarlo a ritirarlo subito (dato che richiedevo sempre il fermo deposito) spezione con sda golden,mai avuto problemi e tutto andato ok tranne una volta che mi è arrivato al pomeriggio e, il negoziante, nonostante le mie proteste se ne è lavato le mani e mi ha offerto in risarcimento una piccola talea al prossimo ordine.Idem con un ordine effettuato da un altro famoso sito dove mi è arrivato tutto morto che dovevano consegnare il venerdì e invece nisba.Tutto sta ad essere chiari sin dall'inizio e non lavarserne le mani ed meglio pagare qualcosa in più ma essere sicuri che arrivi in tempo anche se l'incognita è sempre dietro l'angolo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11264 seconds with 13 queries