![]() |
Io non mi preoccuperei della 'pressione' eventualmente esercitata dalla pompa
strozzata. Per danneggiare il filtro con conseguenti perdite, dovresti avere una pressione molto elevata, cosa che non penso possa accadere con i tipi di pompe montate sui filtri esterni. Tieni presente che io ho un 2028 prof.II e anche lui ha la possibilità di strozzare la pompa per ridurre il flusso...no problem, anche se io la lascio sempre al 100%. Io lascerei a 100% il tuo filtro, anche se ne hai 2. Avrai più turbolenza in vasca o magari dovrai erogare leggermente più co2, ma a parte quello... Un' altra soluzione sarebbe quella di collegare l'uscita del primo filtro con l'ingresso del filtro nuovo. Spegni la pompa del filtro vecchio e fai andare al 100% quello nuovo... sempre che non ti crei problemi di estetico/logistici. |
problemi ne ho eccome a lasciarne 2, la vasca è da 35L quindi...sia per un fatto di turbolenza che di ingombro dovrò ridurre i filtri a 1 e sporattutto diminuirne un po la portata.
Al limite potrei cambiare il tubo di mandata in vasca, io ho usato un tubo a becco d'oca quindi schiacciato, che forse genera una turbolenza maggiore...in dotazione c'era quello classico a sezione circolare, essendo più grande la sezione d'uscita forse esercita una turbolenza minore, ma non saprei. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl