AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Maturazione completata (ora inizia la ricerca dell'ospite) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=406964)

re discus 10-12-2012 18:05

Quote:

Originariamente inviata da Daddy_72 (Messaggio 1061980679)
Ciao
Per adesso solo acqua rubinetto
si ho usato il biocondizionatore della sera e pure il nitrivec
ma l'acqua demineralizzata da un impianto industriale la posso usare è uguale alla osmotica?

- Dunque il nitrivec per esperienza personale è l'acqua sciacquata (come si dice dalle mie parti :-)) ) in passato era un ottimo prodotto ora molto meno. Per avviarlo l'acquario momentaneamente và bene (senza che spendi per altro), ma in futuro se dovessi avere problemi di inquinamento dell'acqua più gravi affidati ad altri prodotti (tipo il Biodigest della Prodibio che è in fialette di vetro che ne permettono una migliore conservazione)
Come biocondizionatore non ci sono problemi, sono più o meno tutti affidabili allo stesso modo.

Certamente :-)) dipende comunque che impianto industriale, è acqua già usata per qualcosa oppure demineralizzata nuova? cmq se come penso usa resine a scambio ionico, la puoi utilizzare.

Daddy_72 11-12-2012 11:00

Quote:

Originariamente inviata da re discus (Messaggio 1061980796)
Quote:

Originariamente inviata da Daddy_72 (Messaggio 1061980679)
Ciao
Per adesso solo acqua rubinetto
si ho usato il biocondizionatore della sera e pure il nitrivec
ma l'acqua demineralizzata da un impianto industriale la posso usare è uguale alla osmotica?

Certamente :-)) dipende comunque che impianto industriale, è acqua già usata per qualcosa oppure demineralizzata nuova? cmq se come penso usa resine a scambio ionico, la puoi utilizzare.

E' acqua di pozzo trivellato trattata con impianto automatico a resine ph 6.3
P.S. finalmente ieri sera le mie piantine sono partite speriamo bene #13 #13
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Spero che per fine settimana di sistemare finalmente il mio acquarietto e poi mi dedicherò alla ricerca dei nuovi inquilini #22 #22 #22
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Un altra cosa, uno dei negozianti ha una coppia di betta gia formata (li ho visti) ma potrei metterli io?
Ovviamente lui mi ha detto che per il mio acquario sono perfetti,o che potrei mettere 1 guppy M e 2 F

tommaso83 11-12-2012 12:15

Solo due cose: non cambiare l'acqua in fase di maturazione e non aggiungere niente, né nitrivec né altro..
Aspetta il mese di maturazione lasciando girare l'acqua a temperatura, quando arrivano le piante inseriscile come consigliato dagli altri utenti.

Per quanto riguarda i pesci, scegli quelli che ti piacciono, poi studia il loro comportamento sulle schede, il miglior modo di allevamento, i coinquilini più adatti e lo spazio che necessitano (per esempio io non mixerei betta e guppy e non metterei poecilidi in 30 litri..)
;-)

Daddy_72 11-12-2012 12:47

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1061981971)
Solo due cose: non cambiare l'acqua in fase di maturazione e non aggiungere niente, né nitrivec né altro..
Aspetta il mese di maturazione lasciando girare l'acqua a temperatura, quando arrivano le piante inseriscile come consigliato dagli altri utenti.

Per quanto riguarda i pesci, scegli quelli che ti piacciono, poi studia il loro comportamento sulle schede, il miglior modo di allevamento, i coinquilini più adatti e lo spazio che necessitano (per esempio io non mixerei betta e guppy e non metterei poecilidi in 30 litri..)
;-)

Ciao
purtroppo il mio litraggio è esiguo 30L lordi, no non farò nessun mixer,ho riportato solo i "consigli"#rotfl# del commerciante "pescivendolo" #rotfl#
Ma una coppia di betta mi piacerebbe #19 sarà possibile con questo litraggio? -34

tommaso83 11-12-2012 13:20

Prova a leggere bene sulla riproduzione (cosa che inserendo una coppia e con piante gallegianti è possibile) perchè mi pare che ci siano momenti in cui il maschio può diventare aggressivo nei confronti della compagna..

L'acquario è chiuso o aperto (naturalmente sopra)? Gli anabantoidei respirando aria superficiale necessitano acquari chiusi in modo che l'aria non sia troppo fredda.

Comunque se sei lanciato sui betta, leggi le schede e esplora la sezione dedicata a loro (anabantoidei) nel forum dove potrai confrontarti e chiedere info a utenti che li allevano.


Ciao
Tommaso

il botia 11-12-2012 13:43

Concordo oramai marche come la sera o la tetra campano di rendita, oggi giorno ci sono sicuramente prodotti migliori Prodibio come dicevi tu ma anche seachem e kent
provate ad esempio a leggere le recensioni sulla seachem io li uso tutti e mi trovo benissimo

blackstar 11-12-2012 14:38

Quote:

Ma una coppia di betta mi piacerebbe sarà possibile con questo litraggio?
te lo sconsiglio per quanto tu possa creare nascondigli e barriere visiva il litraggio è troppo esiguo per una coppia dovresti attrezzare una seconda vasca dove inserire la femmina nel momento in cui dovesse diventare aggressiva col maschio o viceversa....

in 30 litrti ci sta un betta maschio da solo con delle caridine multidentata o delle lumachine....

Daddy_72 11-12-2012 14:54

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061982204)
Quote:

Ma una coppia di betta mi piacerebbe sarà possibile con questo litraggio?
te lo sconsiglio per quanto tu possa creare nascondigli e barriere visiva il litraggio è troppo esiguo per una coppia dovresti attrezzare una seconda vasca dove inserire la femmina nel momento in cui dovesse diventare aggressiva col maschio o viceversa....

in 30 litrti ci sta un betta maschio da solo con delle caridine multidentata o delle lumachine....

Grazie black per le tue precisazioni,avevo capito che il maschio gli girava male solo con altri maschi, non con la sua compagna e non sapevo che anche alle donne gli girano #24 #24 #24 o forse lo so #rotfl# #rotfl# #rotfl#
Per un trio di guppy cosa mi dici? #21
P.S. non c'è l'ho con le caridine e che le ho viste e mi sembrano troppo statiche
Aiuto ora mi menano #18 #18 #18

re discus 11-12-2012 18:14

Quote:

Grazie black per le tue precisazioni,avevo capito che il maschio gli girava male solo con altri maschi, non con la sua compagna e non sapevo che anche alle donne gli girano #24 #24 #24 o forse lo so #rotfl# #rotfl# #rotfl#
Fidati gli girano le palle pure a loro #36#

Quote:

Per un trio di guppy cosa mi dici? #21
P.S. non c'è l'ho con le caridine e che le ho viste e mi sembrano troppo statiche
Aiuto ora mi menano #18 #18 #18
Il trio di guppy (1 maschio, 2 femmine) guarda te lo dico per esperienza personale : lascia perdere #26
Nonostante in 30 litri se gestiti bene (con i valori dell'acqua corretti, manutenzione periodica) ci vivono e si riproducono pure sono sacrificati per i seguenti motivi :
  1. I guppy, lo vedi da te, sono vivaci ed hanno bisogno di spazio per nuotare ed i 30 litri in genere hanno una lunghezza limitata :-))
  2. Quando poi fanno gli avannotti devi iniziare subito a pensare a chi darai i figlioletti perchè insieme ad i genitori in 30 litri non ci campano
  3. I figlioletti li devi dare via semi-adulti (anzi anche prima) per evitare che ti si muoino o che la loro presenza alzi il carico organico dell'acquario

io appena sapute queste 3 cose li ho dati subito via tutti e 3 #36#

Da appassionato di Anabantidi (e Ciclidi) ti consiglio un bel Betta Splendens maschio (il betta è un anabantide) rosso o blu quello che preferisci e stop #70

Per le caridine ti capisco, anche a me non dicono nulla :-)):-)) ma da che mondo è mondo ciascuno ama il suo tipo di pesce tropicale, quindi non penso che se la prenderanno #70

Daddy_72 12-12-2012 11:34

Quote:

Originariamente inviata da re discus (Messaggio 1061982674)

Da appassionato di Anabantidi (e Ciclidi) ti consiglio un bel Betta Splendens maschio (il betta è un anabantide) rosso o blu quello che preferisci e stop #70

Grazie dei consigli
Per chi mi domandava il mio acquario è chiuso
Il betta è carino e poi lo toglierei da quei orribili vasetti dove li tengono i "commercianti"
La cosa che mi impensierisce leggendo la scheda è l'alimentazione che predilige cibo vivo o congelato, quindi da tenere in frigo (non so se la moglie è d'accordo #07 #07 ) poi per il resto le caratteristiche di acqua vanno bene per lui


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08226 seconds with 13 queries