![]() |
Quote:
|
per le piante che mi avete elencato (anubias, microsorum, riccio galleggiante) serve il fertilizzante da fondo che ho menzionato nel primo post?
|
Ti ho elencato quelle piante apposta perchè sono abbastanza facili da gestire e non richiedono il fondo fertile ( anubias , microsorum , riccia gallegiante ) per l fatto del filtro devi lasciarlo 1 mese a girare a vuoto con acqua e piante e ogni tanto ci versi UN PIZZICO di cibo per scatenare la reazione batterica e a mio consiglio metti ogni settimana per 1 mese il biocondizionatore con i batteri almeno per finire il trattamento e ricorda in questo mese di dare ALMENO 5 ORE DI LUCE ALLE PIANTE !!! a mio parere il fondo fertile non ti servirà almeno in un 30 lt se vuoi mettere quelle piante che sono belle ma abbastanza facili inoltre piante come la riccia offriranno rifugio a quei poveri pargoletti che nasceranno e soprviveranno alla selezione naturale
|
va bene ora ho le idee un po piu chiare su piante filtro e acqua! ,i caridinai possono esser abbinati ad un pesce?se si quale mi consigliate?
|
in un 30 lt non hai molta scelta magari inixzi con questo e quando troverai un po piu di spazio prenderai minimo 100 lt così potrai sbizzarirti io avevo dei guppy e platy ma se li vuoi avere cosa sbagliata per un 30 lt devi fare fare a loro la nascita essendo molto prolifici non li mettere in sale parto o ti ritrovi 30 avanotti ... lascia che se li mangino e se ne salvino 1 o 2 a mese che comunque dovresti regalare ... a mio parere metterci un betta splendes è la cosa migliore .... ricordati di comprare un test di ph , no2 , no3 ecc... RICORDA : dopo il mese in cu non dovrrai toccare nulla appena introduci i pesci ogni settimana di cambiare 1 o 2 lt che lascierai il giorno prima a decantare possibilmente prendendo un altro termoriscaldatore da mettere all'acqua che dovrai inserire sennò la metti nell'arco di 1 h in modo che non cambi la temperatura
|
perfetto...per evitare incomprensioni,il nome specifico del riccio galleggiante è RICCIA FLUITANS?
|
di riccia ce ne sono tante specie
|
alla fine ho preso un ferplast capri da 40lt.Monta un neon T8 da 15W..i quesiti sono due :
-questo tipo di illuminazione è bassa per coltivare piante a crescita rapida tipo egeria bacopa echinoduros? -se il neon non è sufficiente e lo sostituissi con due lampade a risparmio energetico philips attacco e14 8w ciascuna (che rendon 40w l una) 2700 lumen le piante ne gioverebbero? -quante ore devo tenere le luci accese? -ho 2 anubias e 2 cladofora,le piante rapide le devo ancora acquistare -consigli su piante rapide adatte a questo tipo di illuminazione?non voglio wattaggi troppo alti ,non vorrei bollette elevate!! l acquario è appena avviato tra un mese ci metto i red cherry..quindi da quanto ho letto il fertilizzante liquido è dannoso per le red |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl