AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   rabbocco con dosometrica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=406662)

mazmo 03-12-2012 23:43

Ragazzi, per il rabocco mi confermate che avrei la necessità solo della dosometrica e di una tanica, o ci vuole altro?

tonyraf 04-12-2012 00:57

Solo la dosimetrica, se la vuoi usare con tot ml d' acqua x dosaggio. Poi ti fai tu i conti di quanto te ne occorre.
Ma io non mi fiderei. Credo che col tempo ti troveresti la salinità ed il livello variati.
Abbinarci anke un galleggiante, che quando scende il livello, la pompa la imposti che ti introduca Max tot ml d' acqua. Giusto x sicurezza.....

Poi fai te !

Tony

JeFFo 04-12-2012 08:52

Quote:

Originariamente inviata da tonyraf (Messaggio 1061967710)
Anke io iso una dosimetrica, ma con galleggiante. Anzi...2.
Puoi fare tranquillamente così: un galleggiante al livello giusto. Ed il secondo giusto un pizzico più alto. Casomai dovesse bloccarsi il primo.
Stop.

Io ho anke aquatronica con impostato Max 4 minuti di dosaggio.
Ma x maggior sicurezza un galleggiante in più nn guasta !

Tony

Quoto, è il sistema che userò io.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Maurizio Senia (Mauri) 04-12-2012 10:06

tra estate e inverno l'evaporazione cambia di molto.....la differenza temp/vasca e molto differente e quindi anche l'evaporazione, se poi utilizzi ventole di raffreddamento l'evaporazione diventa molto elevata......come detto sopra puoi pensare al doppio galleggiante e dosimetrica.;-)

mazmo 04-12-2012 15:47

Io ho già in casa due galleggianti ma purtroppo non ho idea se funzionano a 12v o a 220v. C'è modo di capirlo senza fare disastri?

mazmo 17-12-2012 00:13

Quote:

Originariamente inviata da mazmo (Messaggio 1061969508)
Io ho già in casa due galleggianti ma purtroppo non ho idea se funzionano a 12v o a 220v. C'è modo di capirlo senza fare disastri?

Rinnovo la domanda, c'è modo di capire se un galleggiante si può usare a 12v o 220v?

SirNino 17-12-2012 00:29

L'unico modo è quello di leggere sull'etichetta del galleggiante (che a questo punto credo di capire che non ci sia giusto?).

Pero io per stare sul sicuro andri a 12V :-D

Inviato dal mio GT-B5510 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07377 seconds with 13 queries