![]() |
Dai un'occhiata al beverly 350 che ha la frizione a bagno d'olio come il Tmax, anche se molto meno bello.
Sono gli unici 2 che non hanno problemi di saltellamenti e consumo dei rulli. Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2 |
Non so se sei deciso a prenderlo nuovo ma considera che trovi usati di 1 o 2 anni come nuovi a prezzi molto più accettabili e potresti prendere in considerazione il TMAX. Questo Te lo dico solo per esperienza perchè dopo 2 moto e 3 scooter, arrivato a Tmax non tornerei indietro.
Se poi vuoi solo il nuovo, Xmax senza dubbio. |
Gilera Nexus..una bomba..quest'estate vendo il runner 180 e me lo compro
|
T-max=vortech....
Oggi un giretto con il mio nerone....poraccio era 20gg che non lo usavo |
secondo me se vuoi uno scooter non conviene superare i 400CC,
perchè il Tmax è di sicuro una bomba con delle prestazioni(quasi) da moto ma ha anche i costi di una moto a partire dall'assicurazione. Vedendo che parlavi di cilindrate tra il 250 e il 300 io ti consiglierei un sh300 ottime prestazioni e molto comodo, costi di manutenzione contenuti , attualmente ho un hornet600 e un sh300 che anche se è della mia ragazza lo uso solo io . |
fatti dei giri nei concessionari, ora è più difficile trovarli brutti che belli sti scooter....anche il beverly 350 sport è molto bello e performante,....x-max è bello, ma io lo vedo come la voglia del t-max......
|
Consiglio da chi sta in moto da 25 anni
Scooter sh300 Honda quello di mia moglie ha su 54.000 e il motore è perfetto ottimi consumi quasi 30cv divertente ma costoso in riparazioni è Honda..... Affidabile e bello il Beverly costo ricambi la metà rispetto a Honda o Yamaha Io l'xmax lo lascierei dove sta come pure il tmax inutile spesa più di 10.000 euro assurdo pensando che con 8.000 ti porti a casa una BWM 800 nuova in più ha costi di manuntezioni esagerati. Poi oggi valuta l'usato trovi ottime occasioni. Certo che su uno scooter l'usato va anche valutato in base ai km che uno fa..... |
Quote:
|
Ciao, io ho un Xmax 250 #70
Preso a Marzo 2012 stufo di consumare un sacco di benzina con la macchina e soprattutto di sclerare in mezzo al traffico, ero indecisissimo anch io tra SR, l Xmax e un tmax di seconda mano, ma poi il seconda mano dato l oggetto in questione la scartai.. Al giro di prova e dei vari concessionari non ce n è stato per nessuno, Yamaha a vita.. Aprilia SR che poi non è altro che il Gilera Nexus rimarchiato, a confronto con Yamaha risulta un giocattolo, plastiche che scricchiolano, assemblaggio generale spartano, l Xmax invece mi ha dato un idea di solidità e precisione nella costruzione, tutt ora non sento una vibrazione o scricchiolio che sia. Comunque da fine Marzo 2012 a due settimane fa che l ho messo in garage per il riposo invernale, ho fatto 8000 Km, l ho usato tutti i giorni per lavoro, e quasi ogni week end con la ragazza per giri di piacere, ci sono andato al mare 3 volte (Torino-montezemolo-mare) e in vacanza in montagna a 4800 metri, per 4 ore di viaggio in due e carichi come muli #70 Mi fa, se nn faccio "Valentino", tranquillamente e anche più di 30Km/l, in due stai sui 25/30 in base all andatura e la strada.. Poirino-Val Veny in due con salite e tornanti 15 euro di benzina #70 Se compri questo mezzo sarai sicuramente felice, stracomodo pratico e sportiveggiante, devi comunque essere consapevole che è uno scooterone, non una moto, e come tale va preso.. Ti consiglio poi un bel variatore, io ho un Polini, quello originale va bene se ci fai casa-lavoro e basta, in due per un giro fuori porta la domenica è decisamente sotto tono! ma col Polini cambia alla grande, 0/130 un tiro unico e senza esitazioni #70 |
qual è il senso di prendersi uno scooterone invece di una moto??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl