AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Vasca Prodac: quale gradazione hanno i neon? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=406654)

ilVanni 04-12-2012 13:11

Altra domanda:
dato che i T5 45 W lunghi 89.5 cm sono fuori standard (sbaglio?) e che per la vasca che vorrei fare la luce è troppa, vorrei sostituirli con T5 commerciali (a wattaggio minore, diciamo fino alla metà per la vasca che vorrei fare, decisamente poco spinta). Qualcuno sa se l'impianto di illuminazione è facilmente apribile e in particolare se il ballast elettronico alimenta SOLO 2 neon da 45 W oppure FINO A 2 x 45 W (come alcuni ballast elettronici un pelino più "furbi" presenti sul mercato che regolano la corrente sulla base del carico)? Nel secondo caso non dovrei cambiarlo e cambierei solo le luci.

Federico Sibona 06-12-2012 11:32

Non so come è fatto l'impianto di illuminazione del tuo acquario. Qualche foto della parte inferiore del coperchio (a luci spente) potrebbe aiutare.

Hai provato se togliendo un neon l'altro si accende? Volendo dimezzare la luce credo che sia il sistema più semplice, se funziona. Sempre se funziona, dovresti però proteggere dall'umidità i contatti interni dei portalampade vuoti.

Altrimenti, come hai detto, potresti mettere neon commerciali di potenza inferiore, ma sarebbe necessario spostare i portalampade e non so quanto sia agevole.

Nel caso tu voglia mettere dei 24W 55cm, consiglierei di metterli sfalsati, ossia lasciare due portalampade, uno a destra ed uno a sinistra, nella posizione originale e spostare gli altri due, cosi avrai una decente copertura su tutta la lunghezza della vasca.
Altra possibilità è quella di mettere dei T5HE (High Efficiency) da 21W lunghi 85cm (come i T5HO 39W). In tal caso lo spostamento dei portalampade sarà minore e la copertura sarà buona ;-)

Riguardo al ballast, se metti due tubi da 39W 85cm credo che tu possa tenere quello originale, ma se opterai per dei 24W o dei 21W, temo che lo dovrai cambiare (ma niente impedisce di provare ;-))

ilVanni 06-12-2012 16:31

Cercandolo su internet, è uguale all'impianto Juwel.
Pensavo proprio a dei 21W da 850 mm.

Tuttavia l'acqua si sta ambrando dopo qualche giorno dall'allestimento, mi sa che le luci a gradazione un pelino alta (mi sa che sono delle 9000 K) aiutano l'estetica e non mi tingono l'acqua del colore del the, quindi potrei pure provare a lasciarle (ovviamente tutto dipende da quanto riesco a controllare le alghe).

Si tratta di una vasca molto particolare, low tech, con filtro d'Amburgo autocostruito, terra sabbiosa e legno raccolti in natura, microfauna inserita apposta, litraggio non proprio piccolo, ecc., quindi mi aspetto un sistema un po' soggetto ad alghe.
Poi posterò tutto in allestimento (è per le T. ocellicauda e degli pseudomugil di specie da stabilire).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12333 seconds with 13 queries