AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Consiglio Layout (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=406318)

Paolo1971 01-12-2012 20:55

Dalla roccia più alta al pelo acqua ci sono 10 cm, però è vero quello che dice "iapo" sul fatto che la crescita potrebbe mettere in ombra parte della rocciata inferiore.
Sulla sabbia che mi consigliate, onestamente pensavo fosse consigliabile evitare, ma mi documenterò un pò meglio visto che il tempo per fare questa operazione non manca.
Rispetto alle foto, in effetti ho spostato tutto verso il vetro posteriore per guadagnare spazio sul "davanti" per qualche futuro ospite.
Grazie comunque a tutti per i suggerimenti
Ciao
Paolo

iapo 01-12-2012 22:11

Quote:

Originariamente inviata da Paolo1971 (Messaggio 1061964276)
Dalla roccia più alta al pelo acqua ci sono 10 cm, però è vero quello che dice "iapo" sul fatto che la crescita potrebbe mettere in ombra parte della rocciata inferiore.
Sulla sabbia che mi consigliate, onestamente pensavo fosse consigliabile evitare, ma mi documenterò un pò meglio visto che il tempo per fare questa operazione non manca.
Rispetto alle foto, in effetti ho spostato tutto verso il vetro posteriore per guadagnare spazio sul "davanti" per qualche futuro ospite.
Grazie comunque a tutti per i suggerimenti
Ciao
Paolo

che ci fai con 10 cm...qualsiasi corallo con la sua basetta + la colla che userai ti esce fuori dal pelo dell'acqua....devi cercare di abbassare di sicuro e poi come già detto eviterei terrazze ombreggianti...un velo di sabbia lo puoi mettere senza problemi a vasca ben matura fra quasi un anno...non prima...

pirataj 02-12-2012 03:33

come già ti ho suggerito e come ha fatto anche iapo sopra, per la sabbia ci penserai più in là ad inserire un eventuale strato giusto per coprire il vetro, ora ti crea solo problemi visto che diverrebbe ricettacolo di materia organica.

Paolo1971 02-12-2012 05:27

Ok, grazie dei consigli.
Vorrei però rifare una delle domande iniziali:
la quantità di roccia in peso/volume, vi sembra sufficiente?

Melodiscus 03-12-2012 00:54

A me sembra poca, ma una foto con luce bianca?
Vorrei saperne di più di quelle lampade che monti.

alegiu 03-12-2012 01:00

Per le rocce si consiglia un rapporto di 1 kg ogni 4 o 5 lt lordi.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Paolo1971 03-12-2012 05:40

Per la foto con luci bianche posto questa sera.
Le lampade sono queste:
http://www.acquarieacquari.com/aquae...ef-p-2115.html

Nel complessivo sono 44W
La cosa bella è che per ogni plafoniera ci sono due lampade indipendenti, ognuna con il proprio portalampada e relativo interruttore di accensione; temporizzare l'accensione e lo spegnimento quindi diventa molto personalizzabile.
Io per esempio per creare l'effetto alba/tramonto accendo prima un attinico, poi il secondo attinico e infine le due bianche (come se avessi realmente quattro lampade separate).
Devo dire che, pur restando delle PL, sono molto soddisfatto della loro resa e qualità costruttiva; pur essendo come tutte le "plafo" in plastica, sono ben costruite, hanno un appoggio "bordo vasca" molto pratico e "veloce" che permette nelle fasi di interventi in vasca di staccarle molto agevolmente, tanto che io preferisco fare in questo modo piuttosto che alzarla come normalmente verrebbe intuitivo fare.
Ovviamente poi sono dotate di riflettori per aumentare la resa.
Ciao e buona giornata

Paolo

Melodiscus 03-12-2012 11:15

Ok anche io le avevo viste e sembrano ottima ma il problema con queste plafoniere di solito si presenta quando c'è da sostituire le lampade che o non si trovano o costano un botto, anche perchè di solito queste plafo montano lapade con attacco particolare che puoi comprare solo dal produttore della plafo stessa. Praticamente come le solaris. In questo caso ti sei già informato per le lampade di ricambio.

Paolo1971 03-12-2012 22:10

No Melodiscus, purtroppo non mi sono posto il problema.
Provo a fare un pò di ricerche poi posto i risultati....

Melodiscus 03-12-2012 22:31

Trovato, 17 € circa a bulbo. Tu dove le hai comprate?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08820 seconds with 13 queries