Quote:
Originariamente inviata da dr.vittorio
(Messaggio 1061962219)
Non avete speso 9 euro perchè non dovete fare più 30:3 , ma 25:3 e così tutto torna :D
|
diciamo che non devi fare 25:3 (altrimenti ti viene 8,33 periodico e non ne esci piu' )
Effettivamente ognuno di noi ha speso 9 euro, ma devi fare 9x3 = 27.
I 2 di mancia del cameriere non li devi sommare ma sottrarre, quindi 27-2=25 che sono i 30 - i 5 di sconto
pero' e' divertente insistere con la gente perche' inizia a perdersi via con i 2 euro del cameriere e si tira secca.... ho visto gente arrivare a calcoli stratosferici con numeri periodici con equazioni di secondo grado :-D
------------------------------------------------------------------------
Quote:
Originariamente inviata da omeroped
(Messaggio 1061962222)
Scusa paolo... Ma questa mi sembra piú ovvia di quella di prima. Se pagate 30 vi viene dato il resto di 5 di cui 2 vengono lasciati al cameriere e un euro trattenuto da ognuno... Come fa a saltarti fuori 29?
|
E' un giochino Omero.
Si gioca sul sommare e non sottrarre i 2 euro del cameriere ai 27 spesi :-)
|