![]() |
si potrebbe cominciare col non pagare mai in anticipo, il contrassegno costa un pò di più ma almeno qualcosa a casa ti arriva.
Se poi uno ti vuole fregare ti frega ugualmente... |
ik2vov,
Quote:
|
L'unica soluzione è solo e soltanto avere fortuna ed inciampare nella persona corretta.
Ti puoi tutelare in qualsiasi modo, pure con il contrassegno che riduce solo e soltanto la possibilità di fregatura, ma non la esclude. se io ti voglio rubare dei soldi e fregarti riesco benissimo anche con il contrassegno, basta che ti invii la roba rotta o addirittura un pacco con un mattone dentro, ricordate che i corrieri non sono autorizzati a fare aprire i pacchi al momento della ricezione, quindi.................. altra soluzione per rubare, iscriversi al forum con nome falso e connettersi con un portatile, al momento della denuncia, risulterà una persona inesistente ed un pc non rintracciabile ;-) l'unico modo è il pagamento di persona ed il ritiro sul posto dove possibile :-)) dimenticavo le fregature esistono anche su Ebay anche con la tanto elogiata Paypal, io ho acquistato una ram per pc da un tizio che oltretutto è un negozio in Spagna, l'oggetto non è mai arrivato, morale della favola, trascorsi i giorni necessari ho sporto denuncia ha paypal, il quale mi ha solo rimborsato il 60% circa della somma da me spesa con la scusante che purtroppo sulla carta di credito del venditore non vi era altra somma disponibile da poter prelevare e rimborsarmi al 100% della spesa da me sostenuta ;-) |
io ho sentito + volte la persona in questione , per fortuna che stavo pensando di prendere + cose e allora dopo il dubbio che mi era venuto sulla sua regolarità, ho deciso di andare io a Vercelli , fino ad Alessandria mi ha chiamato lui diverse volte con diverse scuse e ritardava l'appuntamento (ci incontriamo alle 14.00, poi alle 16.00 ecc), poi quando ero sul posto silenzio muto, avevo capito che era una fregatura, per quanto riguarda il contrassegno non si risolve nulla se ti vogliono fregare ti fregano ugualmente, la soluzione migliore per verificare l'identità è un numero di telefono cellulare o meglio ancora abitazione, così se si è truffati si fà la denuncia, e le autorità tramite questi dati risalgono alla persona,
ciao CRISTAL e fammi sapere -28d# |
Comunque e' vero ti possono fregare in ogni modo...
ed anche il contrassegno non ti garantisce nulla, in effetti ti potrebbero inviare un elenco del telefono... #18 #18 #18 Secondo me bisogna fare attenzione da chi si compra ( anche a me a volte e' capoitato di pagare a sconosciuti -28d# ) pero' sostanzialmente se si seguisse la regola del: TI CONOSCONO SUL FORUM.... no problem NON TI CONOSCONO TI SEI APPENA ISCRITTO NESSUNO SA CHI SEI.... allora stiamo attenti Io ho venduto diverse cose nel mercatino e piu' di una volta ho spedito ancora prima di ricevere i soldi... ma solo perche' sapevo a chi vendevo.... e sapevo che non ci sarebbero stati problemi... ;-) |
ciao ragazzi :-))
grazie delle info riguardanti infogenux......purtroppo pero' sono le stesse che ho io.........il suo numero di cell e il suo presunto nome ALEX gia' li conoscevo........il discorso di prendere fregature e' possibile su internet.........ognuno di noi quando acquista on-line si assume questo rischio.....a mio parere anche pagando in contrassegno non si verrebbe a risolvere il problema.....nel pacco da aprire ci potrebbe essere sempre un bel mattone..........a me sinceramente dispiace solo che persone(adulte) possano sputtanarsi per somme come queste e rischiare di passare i guai........infatti il sig. alex, forse non e' al corrente che tramite il suo presunto num. di postepay e il suo presunto cell puo' essere benissimo rintracciato...... e poi su...ALEX......per 100 euro #12 #12 #12 non e' valsa proprio la pena...........spero solo che ti siano serviti a fare qualcosa di buono.......... ringrazio tutti coloro che mi hanno mandato gli mp! grazie a tutti ciaooooooooooooooooo! :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) |
purtroppo la compravendita on-line è quella piu' rischiosa nel campo degli affari.Per quanto uno si possa fidare nn si avrà mai la garanzia del successo al 100%.Anche il famosissimo E BAY dimostra che c'è gente in giro disposta solo a truffare per mestiere.
Fino ad oggi sul mercatino mi sono fidato ed è andata bene e spero nn mi accada mai una situazione simile.Penso che chiuedere il mercatino di AP possa dare solo tranquillità ai responsabili del sito stesso ma nn tutela cmq gli utenti che potrebbero essere truffati semplicemente tramite gli mp. Credo che la transazione piu' sicura rimanga sul posto "a domicilio" dove si puo' vedere la merce e acquistare direttamente anche se io rimango fedele al mercatino :-) Ricordiamoci che sono casi isolati a confronto di centinaia di utenti che vendono e comprano con tutta onestà ;-) si potrebbe fare pero' come su ebay dove c'è un punteggio di feedback che dimostra quanto puo' essere affidabile l'utente che vende ma sicuramente bisognerebbe modificare il sito e magari nn servirebbe cmq a niente in sostanza......nn è colpa di AP se accadono queste cose ma solo la nostra che nn denunciamo per tempo queste cose.....UNA DENUNCIA SI PUO' SEMPRE RITIRARE mentre una fregatura no #07 |
io ho preso divere volte sul mercatino
e tutto sempre a buon fine in quanto almeno io prima di effettuare pagamenti mi faccio dare il numero di telefono fisso dove poi ci si sente e si tratta mai trattare solo via MP! |
-05
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl