AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   foratura vetri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=40572)

Apter_71 22-04-2006 12:00

Ciao


risposto in Mp.

Se ti servono altre info per risolvere , chiedi pure senza problemi.

Ciao

Tarlo 24-04-2006 11:31

Hiroshi, fai attenzione anche alla distanza dei fori dai margini del vetro di fondo, dai due vetri interni del pozzetto e alla distanza tra loro.
Nel senso che i fori devono essere di 45 e 28, ma il diametro delle ghiere dei passaparete sono solitamente più grossi, altrimenti non riesci ad avvitarli!

Hiroshi 24-04-2006 12:14

Certamente, grazie dell'informazione... ;-)

emio 24-04-2006 13:29

tarlo
il vetro di fondo, se la vasca è poggiata (come quasi sempre) su un supporto rigido, es. una tavola, ti confermo che non lavora...........se invece il vetro di fondo è poggiato (come ho visto su dei mobili Elos) su delle tavole disposte a croce che lavorano di taglio, allora è un altro discorso...................ma solo in questo caso

Tarlo 24-04-2006 15:25

Per emio e Supergippo: non volevo sollevare un caso!
Questo è il topic di Hiroshi e non è giusto, visto che ha chiesto dei consigli, impallarlo con trattati di fisica...
Vi dò ragione sul fatto che il fondo non lavori in "espansione" o che "non lavori" se intendete la resistenza che oppone alla pressione dell'acqua (se ho ben capito cosa intendevate!)
Però, l'acqua esercita la sua pressione anche sul fondo e a questa si aggiunge il peso dei solidi - rocce, sabbia, ecc. - contenuti. Il tutto viene poi equamente ripartito sul piano d'appoggio e da qui scaricato a terra lungo i montanti..., giusto?
Comunque, nessun tono polemico: penso che sommando tutte le piccole cose giuste che tutti diciamo, Hiroshi ne può giovare (...e non trovarsi la casa allagata!)

SupeRGippO 25-04-2006 00:34

nessun problema da parte mia...
i forum servono proprio a questo...
ogniuno espone il suo parere... poi sta a chi legge trarne spunto ;-)

emio 02-05-2006 11:04

per tarlo
di quale "caso" di caso parli?
non pensavo fosse un topic privato.....................
le risposte vengono scritte per offrire un aiuto a chi evidentemente lo chiede..............
senza voler fare sfoggio della propria cultura, io sono abituato a motivare quello che scrivo (credo che sia anche utile sapere il perchè delle cose))
in ogni caso ti confermo che se il vetro di fondo è poggiato su un piano NON LAVORA
il fatto che scarichi sul piano d'appoggio ne è la conferma
il fondo lo puoi fare anche con vetro da 4 mm........basta che poi lo poggi su un supporto adeguato

ik2vov 02-05-2006 12:26

Quote:

il fondo lo puoi fare anche con vetro da 4 mm........basta che poi lo poggi su un supporto adeguato
SNI..... nel senso e' vero che non lavora e basta che poggi su un supporto adeguato, ma se per caso ti cade una talea un po' grossa dall'alto (a me capita ogni due per tre) e finsce diretta sul vetro del 4 che succede? si spacca il vetro.... magari non la prima volta, ma la seconda di sicuro....

Ciao

Hiroshi 02-05-2006 14:20

sentite, io so (o almeno così dicono) che quando si costruisce una vasca, il vetro di fondo si tende quasi sempre a farlo più spesso dei vetri laterali... questo no vi dice nulla?

emio 03-05-2006 14:10

ik2vov
era solo un esempio.............e mi riferivo, ovviamente, alla sola pressione dell'acqua
il rischio che si rompa il fondo è ovvio che c'è sempre...........basta che un riccio sposti una roccia grossa e mal fissata...........e non ti basta neanche un fondo da 12..........se prende il punto giusto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08736 seconds with 13 queries