AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Acquario con ciclidi nani - Cambio Fondo Work in progress (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405700)

Federinik85 28-11-2012 21:03

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061958407)
Tra le piante che hai solo la cabomba è a crescita veloce, le altre ci metteranno un pò.

Controlla bene le anubias, se hai interrato il rizoma rischiano di marcire.

Secondo me lo sfondo nero ti coprirebbe tutta la tecnica che hai dietro la vasca. Puoi sempre provare e vedere come va, ti basta andare in cartolibreria e prendere un cartoncino nero e lo attacchi con un pò di scotch all'esterno.

Se vuoi tentare la riproduzione dei cacatuoides è meglio se non metti altri corydoras e togli anche gli ancostrus perchè magerebbero le uova. L'ideale sarebbe togliere anche le femmine di agassizi e l'aphyosemion australe.

Quando l'acquario sarà un pò più maturo puoi mettere un gruppetto di 6-7 otocinclus che per le uova sono innocui.

Pensavo di prendere un foglio di PVC nero da mettere dietro, ho pensato anche io al cartone, ma quando faccio mantenzione finisce che si rovina!
Cavolo hai ragione le anubias le ho sistemate, venerdì passo dal negoziante a prendere un paio di piante a crescita veloce.

Mah se devo essere sincero la riproduzione per il momento non mi interessa, eh lo so che c'è un pasticcio di ospiti, vedrò come posso fare!


Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1061958516)
A me la vasca piace, forse è la prima in cui non trovo troppo stonati degli arredi non naturali..

Anche io rivedrei la popolazione (che è sempre una scocciatura) in base a quello che vuoi fare (se puntare alla riproduzione dei ciclidi oppure no)

#28

Grazie, di solito punto al naturale ma ho voluto cambiare un pò.
No niente riproduzione per ora!

Quote:

Originariamente inviata da Mirko_81 (Messaggio 1061958511)
sposto in allestimento e manutenzione, in quanto la vasca non ancora adatta a questa sezione ;-)

Ok sorry #23

Johnny Brillo 28-11-2012 22:00

Il cartoncino puoi anche farlo plastificare;-)

Sbaglio o hai una pompa di movimento?

Federinik85 28-11-2012 23:32

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061959256)
Il cartoncino puoi anche farlo plastificare;-)

Sbaglio o hai una pompa di movimento?

Hai ragione che posso farlo plastificare, ma faccio prima a prendere un foglio in pvc, poi così se non mi piace lo posso riutilizzare.

Si ma di movimento non ne fà, in verità è regolata in modo tale da muovere pochissima acqua, ci mette quasi un minuto a fare un giro!

Johnny Brillo 29-11-2012 00:18

Secondo me la pompa di movimento non ti serve a niente. Che filtro hai? Un pratiko?

Quando inserirai le nuove piante alte sullo sfondo, mettile in modo da coprire tutta la parte tecnica;-)

tommaso83 29-11-2012 11:26

Quote:

Originariamente inviata da Federinik85 (Messaggio 1061959449)

Si ma di movimento non ne fà, in verità è regolata in modo tale da muovere pochissima acqua, ci mette quasi un minuto a fare un giro!

In effetti così serve a poco o nulla. Tanto vale toglierla in modo da avere un pezzo in meno di tecnica in vasca. ;-)

Federinik85 29-11-2012 15:54

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061959533)
Secondo me la pompa di movimento non ti serve a niente. Che filtro hai? Un pratiko?

Quando inserirai le nuove piante alte sullo sfondo, mettile in modo da coprire tutta la parte tecnica;-)

Si ho un pratico che funziuna una meraviglia, col prossimo cambio acqua la levo #70 anche se è uno sbattimento ho tutti i cavi inguainati :-))
Ok farò così metterò le piante alte sullo sfondo, pensavo di prendere della Vallisneria cosa ne pensi ? è abbastanza veloce e pure piuttosto infestante :-D

tommaso83 : si si la levo

Johnny Brillo 29-11-2012 20:56

A crescita veloce ci sono un sacco di piante. Ceratophyllum demersum su tutte, l'hygrophila polysperma, l'egeria densa, la limnophila....

Purtroppo non posso essere preciso perchè ha un'illuminazione a led e io di led non ne capisco niente:-D

Comunque vedrai che con questi piccoli accorgimenti l'acquario renderà molto meglio;-)

Federinik85 29-11-2012 22:07

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061960968)
Purtroppo non posso essere preciso perchè ha un'illuminazione a led e io di led non ne capisco niente:-D

Comunque vedrai che con questi piccoli accorgimenti l'acquario renderà molto meglio;-)

Io i led li metto ovunque, in casa ne ho a volontà, sul lavoro o fatto rifare tutta l'illuminazione a led. Cmq in acquario rendono parecchio bene, la luce è molto naturale e le piante direi che crescono bene senza problemi, poi il vantaggio è che si possono incrementare o diminuire molto facilmente :-D:-D:-D

Domani vedo cosa trovo in negozio, gli sono arrivate lunedì belle fresche #rotfl#

Appena finisco tutti gli aggiornamenti metto due foto.

Federinik85 11-12-2012 23:29

Allora ho apportato le modifiche, che mi avete consigliato, ho messo lo sfondo nero, ho tolto la pompa di movimento e ho aggiunto un pò di piante a crescita rapida!
Però ho dei problemi con il fondo, pertanto ho deciso di cambiarlo, inserendo del fondo fertile e cambiando la sabbia!

Ho preso del fertilizzante da fondo Xaqua LEAF BOTTOM e del substrato JBL Manado, è un pò di sabbia a granulometria media per coprire tutto!

L'idea era questa, ho una vecchia vasca da 30 lt, che riempirò con l'acqua dell'acquario e ci trasferirò filtro esterno e pesci dentro per 1-2 ore. il resto dell'acqua la metto in delle botticelle da 30 lt.
Una volta vuoto leverei tutta la sabbia e sostituirei il tutto con fertilizzante sub strato e sabbia nuova.

Secondo voi è il caso di tenere un pò del vecchio fondo per i batteri???

MatteoCoral92 12-12-2012 00:36

Secondo me così rischi di alterare troppo i valori della tua vasca andando a togliere tutto il fondo che hai ora..un'intervento meno invasivo potrebbe essere usare le pastiglie fertilizzanti che si inseriscono nella sabbia. Inoltre da quello che sò, nel caso tu voglia comunque fare questo cambio, il JBL Manado è un ghiaino già fertilizzato che non richiede ne l'inserimento di un'ulteriore substrato fertile, ne di un'ulteriore sabbia di copertura.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12472 seconds with 13 queries