![]() |
Io ho il deponit mix e il ghiaino dennerle in un 300 litri e vi posso assicurare che non si risparmia di certo a confronto con la flourite...
Comunque se hai già ordinato il fondo fertile dennerle ormai la scelta è fatta. Vedi un ghiaino qualsiasi non troppo grande, l'importante è che non sia calcareo e non sia sabbia finissima. La scelta del fondo nero secondo me è ottima:-) |
si più che altro era per il fatto che se l'ha già ordinato...gli tocca poi spendere altrettanto per la flourite
poi ti do ragione che tra flourite e depoint+ghiaino come prezzo siamo li forse con l'aquabasis si risparmia un pò di più ...forse... |
Si qualcosa si risparmia col fondo composto da aquabasis e manado ma non cifre esagerate.
I vari fondi fertili costano più o meno lo stesso. Per risparmiare un pò si dovrebbe trovare un ghiaino a buon prezzo. |
Vorrei soprattutto fare le cose come si deve .... per non pentirmi dopo!! soprattutto per queste che sono cose che si fanno normalmente una volta al massimo 2 o 3......#24
|
Non ti preoccupare, sia che scegli la flourite o che scegli il deponit mix ricoperto da ghiaino non te ne faranno pentire.
Sono entrambe due ottime alternative. La flourite per me è più indicata per veri e propri acquari strapieni di piante, cosa che comunque puoi benissimo fare anche col fondo fertile + ghiaino. |
Pero à parte il costo che c'è una volta sola normalmente la cosa che mi turba un po a proposito della florite è che ho letto in giro che non si adatta bene alle corydoras che io adoro e che in futuro mi piacerebbe mettere ...
Per quanto riguarda le piante non so esattamente cosa vorrei perchè non le conosco ancora benissimo ho visto nelle foto variétà molto belle.... di sicuro metteró piante adatte ai principianti che non richiedano tanta luminosità in quanto per ora l acquario monterrà solo 2 t5 da 39 watts dico bene per ora .. Perchè secondo voi una sabbia finissima come lo è quella della JBL non dovrebbe andare bene ?? |
In effetti hai poca luce per essere un 240 litri. Per orientarti un pò sulle piante dai uno sguardo alle prime due colonne da sinistra di questa tabella.
Molte non richiedono neanche un fondo fertile per cui una volta scelte le piante si vedrà per il fondo. Per sabbia della JBL cosa intendi? Il JBL manado non è una sabbia ma un ghiaietto. |
Il JBL SANSIBAR BLACK .... visivamente sembra stupendo ma anche molto fine tipo sabbia ..... ma lo si che non non non avevo capito che il manado ora un ghiaino??? L hai visto ?? Che granulometria ha ? Ora cerco di André a vedere anche per le piante !
|
Questo sansibar black non l'avevo mai visto. Mi piace davvero molto, ma dubito che qui da noi in Italia si riesca a trovare.
QUI dice che questo fondo è 0,2-0,5 di granulometria ed è adatto anche ai corydoras. Quindi se vuoi puoi prenderlo senza problemi, non è una sabbia sottilissima. |
In questo ho fortuna in quanto vivo sul confine italo francese e quindi forse 8 qualche possibilità in più per reperire certi prodotti in particolare quelli della JBL che con eheim denerle e juwell sono diffusissimi:-);-);-) credo che mi l lascerò tentare è troppo bella !!
Cmq la vendono su aquariumline !! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl