![]() |
Era solo una battuta quella del dogma, avevo capito cosa intendevi.
"Forse ma forse" stiamo dicendo la stessa cosa o per lo meno una cosa molto simile, tu la chiami competizione io autoselezione. In sostanza io intendo che solo certi batteri riescono e trovare nutrimento nel filtro e di conseguenza solo quelli (o la stra-maggioranza) riescono a vivere e a riprodursi. Probabilmente nel tuo caso si avrà un vantaggio in termini di tempo perchè introduci subito batteri utili, nel mio caso dovrò aspettare un pò di più perchè i batteri utili si autoselezionino. Contraccambio l'OT :-)) |
Ciao a tutti,
come detto in un precedente topic ho avviato il filtro con i batteri e adesso ogni tanto ri-aggiungo: sono strastrastra-daccordo con Cleo, condivido la sua politica, nel mio caso mi è capitato abbastanza di riaggiungere i batteri in quanto il mio betta ogni pochino aveva la coda sfrangiata... senza apparenti cause... per cui dovevo continuamente "disinfettare" e si sa che certi medicinali uccidono il filtro... Adesso la mia aggiunta di batteri è principalmente a scopo precauzionale... quella aggiuntina minima che mi fa dormire maggiormente tranquillo... insomma li uso giusto per tranquillità personale.. del resto faccio anche i test spesso, per la serie NONSISAMAI... insomma sono un genitore apprensivo dei miei pesci! Altra cosa è che ho la fortuna di avere vicino casa un"discount" di prodotti per animali in cui le cose della sera sono scontatissime... insomma il nitrivec me lo prendo sui 6 euro a boccettone maxi! in conclusione (e rendendomi conto di essere stato sin troppo prolisso) io ho un approccio tutt'altro che scientifico... nessun dogma... solo la politica dell' "è meglio aver paura che toccarne" Ciao ciao! |
Io non ho mai usato attivatori biologici, di solito lascio passare un mese, poi inserisco un paio di pesci, li tengo per una settimana e poi li riporto al negoziante e sono più o meno pronto per popolare la vasca.
Secondo me ha senso inserire un po' di mangime anche senza pesci per velocizzare la colonizzazione dei batteri. Quello che mi chiedo è: Ipoteticamente, avviando una vasca senza aggiungere mangime, piante o qualsiasi altra fonte di "alimentazione", può essere che il filtro non inizi la maturazione (cioè non si sviluppi la flora batterica)? #24 Ciao |
MG .... trovo un pò assurda sta cosa del "prendo un paio di pesci per una settimana poi li riporto al negoziante" #24 oddio... se è maturo il filtro nn è che può succedere molto ma lo stress di cambiare posto 2 volte così per nulla.. mah.. meglio forse prendersi 2-3 pesci se la vasca nn è molto piccola e tenerli.
Per la domanda: nn me ne intendo di chimica.. ma almeno le piante (e spesso quindi lumachine) credo ci vogliano #24 |
si cleo, ma se devi metterci dei ciclidi devi farlo tutto in una volta e quindici grossi pesci tutti insieme non li puoi mettere. Quindi una volta (anche perchè in tutto ho avviato 3 o 4 acquari nella mia vita, partendo completamente da zero) ho preso tre guppy e dopo una settimana li ho restituiti. Se dovessi rifarlo utilizzerei materiali filtranti di vasche già avviate.
Comunque il discorso dei cilcidi tutti insieme andrebbe approfondito, nel senso che non per tutte le specie c'è questo problema e volendo altre soluzioni ci sono anche con i territoriali (quindi prendilo per quello che è). Per i tre guppy non mi ero posto il problema stress... Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl