![]() |
Il mio reattore me lo sono fatto con un tubazzo grigio di PVC per funzionare funziona ma esteticamente però..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/reat2_238.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/reat1_823.jpg
|
Dell'estetica me ne s.b.a.t.t.o....
ma come fai a vedere come "sta" il materiale dentro, se devi aggiungerlo, se circola bene l'acqua ecc...cosa e' quell'oblo trasparente in alto, come l'hai fatto? grazie |
deve essere fatto sicuramente a modino,a me si è rotto l'altro ieri il reattore così oggi me lo costruisco con un pezzo di pvc grigio perchè al momento non ho 3-400 euro da buttare per un reattore di calcio.Se poi non funziona correttamente più avanti ne prenderò sicuramente uno ma se funge a modo lo lascio li dove è.Poi chi se ne frega se è antiestetico tanto sta dentro il mobile giusto?Anche lo schiumatoio che trabocca di melma maleodorante non è il massimo dello spettacolo,o sbaglio?
|
Per controllare la quantità di materiale svito il tappo e ci guardo dentro ogni 3 settimane, ed eventulamente aggiungo. L'oblo serve per vedere che non cia siano bolle di CO2 in maniera rapida (se vado in ferie anche mio fratello riesce a capire se va oppure no) e che l'acqua circoli. I valori di uscita non sono male 37 KH e Ca 668. 1 bolla di CO2 ogni 2 secondi e flusso di uscita goccia continua (mai misurato i ml/min). Brutto ma lavora. Calcio in vasca 488.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl