AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   il mio 50lt...consigli e pareri... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405089)

daniele7383 25-11-2012 15:27

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061952588)
Quote:

Originariamente inviata da daniele7383 (Messaggio 1061952511)
...cmq quanto riguarda il lavaggio delle spugne:(finora passandole sotto acqua cosrrente nn ho mai avuti problemi di no2) se io le lavo nell acqua corrente poi lo sciacquo nell acqua e la metto nel filtro e gia meglio oppure no?ti chiedo perche inizialmente facevo come dicevi tu ma mi sembrava che nn si pulissero abbastanza poi nn avendo problemi di no2 le lavavo direttamente, nella parte biologica avevo inoltre aggiunto altri cannolicchi in piu rispetto a quelli presenti col filtro e ho ancora un po di spazio se voglio ,meterne altri, credo che le mie colonie batteriche siano abbastanza consistenti...cmq una domanda, ho sentito di alcuni che nn utilizzano filtro ma mettoni i cannolicchi in acquario:puoi darmi velocemente una delucidazione?grazie

Io tendo a toccare il filtro il meno possibile, lo pulisco solo se la portata della pompa diminuisce perchè si ostruisce...altrimenti la manutenzione la faccio all'acquario ma mai al filtro! :-)

Ti consiglio di pulirlo solo se strettamente necessario!

Riguardo alle vasche senza filtro, esistono, si può fare ma hanno alcune regole differenti da un normale acquario: prima di tutto la manutenzione solitamente è molto più lunga, la popolazione (i pesci) devono essere pochi rispetto ad una vasca di pari volume ma con il filtro e, infine, serve conoscere bene la biologia e la gestione di un acquario!

Sicuramente è preferibile di gran lunga iniziare ed avere un acquario con il filtro, o esterno o interno!

grazie, cerchero allora di pulire solo se serve, al max cambio solo la lana ogni 20-30 gg e per il discorso del senza filtro lo metto del cassetto e mi preoccupo ad altro di piu importante e mi tengo il filtro interno per evitare che magari faccio sbagli di gestione...

Daniele26 25-11-2012 18:18

Senza dubbio lascia cosi.....metti la CO2....#70

alek4u 25-11-2012 18:56

Quote:

Originariamente inviata da Daniele26 (Messaggio 1061952905)
Senza dubbio lascia cosi.....metti la CO2....#70

E cosa se ne farebbe della CO2 con quelle piante?!?

Cmq A me quella non sembra proprio la foto di una vasca attiva da 7 mesi!

daniele7383 26-11-2012 01:38

Quote:

Originariamente inviata da alek4u (Messaggio 1061952971)
Quote:

Originariamente inviata da Daniele26 (Messaggio 1061952905)
Senza dubbio lascia cosi.....metti la CO2....#70

E cosa se ne farebbe della CO2 con quelle piante?!?

Cmq A me quella non sembra proprio la foto di una vasca attiva da 7 mesi!

la vasca e stata attivata a maggio, diciamo che per essere preciso e piu il filtro che e attivo da maggio perche fino ad oggi ho cambiato svariate volte il layout, alcune anubias sono state spostate in un 13 lt e il cerato e stato introdotto da 1 mesetto, ora mi trovo con 8 steli da 30 cm piu le ramificazioni, la foto e di 1 mese fa ora gia e un po diverso, causa un momento di follia ho buttato una pianta e spaccato la radice che si vede...qdi e piu spoglio ora, ho postato la foto anche se nn coincidente al come stanno le cose ora per intendere a quello che voglio fare, tornado ad averlo come prima ma con aggiunta di piu piante e allestimento e inserendoci i pesci giusti per poi godermelo definitivamente, sono neofita e piu imparo e piu ce da imparare e mi sembra di nn sapere mai niente visto che in acquariofilia ogni cosa e correlata ad un altra e se si parte dai minimi requisiti e senza un appoggio nn e facile gestire un acquario..per appoggio intendo i commercianti, come voi piu esperti sapete, loro vendono e basta ma nn ti aiutano, almeno qua funziona cosi, ma in rete fortunatamente si trova sempre chi ti aiuta anche se pero molte volte si trovano pareri diversi sulle diverse questioni e alla fine quello che piu ti aiutera sara la pratica...cmq voglio fare un bel lavoro col mio primo acquario che ancora nn riesco a finirlo e tenerlo li solo da guardare...neanche a dirsi l altro utente parlava di co2 e tu mi sembri contrario :-) ne approfitto per chiederti un parere a proposito, alla fine in acquario avro 3 anubias nana 1 barteri 1 microsorum, abbondante cerato, e vorrei provare con 1 vallisneria( e se possibile lemna minor che con illuminazione bassa cmq dovrebbe tenere) secondo te ho bisogno di co2?come devo fertilizzare?ho florena liquido e florenette tabs della sera.un ringraziamento a te a tutti i lettori di questo articolo che mi aiuteranno, mi daranno consigli e soprattutto che facciano critiche, queste mi serviranno a migliorare la mia passione per questo hobby...

alek4u 26-11-2012 10:42

Prima di tutto ti do un consiglio di "scrittura". Buttaci ogni tanto un "a capo" quando cambi discorso, così tutto attaccato e con poca punteggiatura è di difficile lettura. Quando cambi argomento vai a capo (non per fare il precisino, ma è difficile da leggere) :-)) :-))

Tornando a noi.. la CO2 con quelle piante è inutile. Sono piante a crescita lenta, la CO2 è fondamentale se corredata da buona luce e un protocollo di fertilizzazione.
Altrimenti sono solamente bollicine. E con le tue piante è veramente inutile.

Prova anche con la valli (comprala sul forum, chi ce l'ha nelle sue vasche se ne deve sbarazzare tanto stolona) male che vada la butti. Stessa cosa con la lemna.

Con le piante che hai attualmente le tabs sono completamente inutili, nessuna ha radici interrate.. quando e se metterai la valli potresti metterne una tra le sue radici (bene a fondo, non deve mai e poi mai arrivare in superficie).

daniele7383 26-11-2012 13:36

Quote:

Originariamente inviata da alek4u (Messaggio 1061954048)
Prima di tutto ti do un consiglio di "scrittura". Buttaci ogni tanto un "a capo" quando cambi discorso, così tutto attaccato e con poca punteggiatura è di difficile lettura. Quando cambi argomento vai a capo (non per fare il precisino, ma è difficile da leggere) :-)) :-))

Tornando a noi.. la CO2 con quelle piante è inutile. Sono piante a crescita lenta, la CO2 è fondamentale se corredata da buona luce e un protocollo di fertilizzazione.
Altrimenti sono solamente bollicine. E con le tue piante è veramente inutile.

Prova anche con la valli (comprala sul forum, chi ce l'ha nelle sue vasche se ne deve sbarazzare tanto stolona) male che vada la butti. Stessa cosa con la lemna.

Con le piante che hai attualmente le tabs sono completamente inutili, nessuna ha radici interrate.. quando e se metterai la valli potresti metterne una tra le sue radici (bene a fondo, non deve mai e poi mai arrivare in superficie).

Ciao, hai ragione ho scritto a raffica...ora cerco di essere piu capibile!
Le tabs le utilizzero solo per la vallisneria, 1 tabs ogni 2 settimane (sperando che la pianta si adatti al mio acquario)
Anubias e micro so che sono a crescita lenta e fertilizzare serve poco, ma ora avendo il cerato ( vedo che mi cresce bene anche con bassa luce, e gli no3 gia sono scesi di molto) credo che dovrei almeno un po fertilizzare ma nn so con che dosi.
Avendo solo il cerato a crescita veloce (credo che evitero la lemna visto che ho gia il cerato come galleggiante) nn credo che mi serva poi la co2 come anche da te confermato.
Grazie pe l idea di comprare sul forum, avevo gia fatto un acquisto, ma con un paio di euro in piu mi compro direttamente la piantina gia grande (qua i prezzi variano da 5 a 7 euro)
1)e possibile di tanto in tanto accorciare le radici alle epifite?se si ogni quanto tempo?
2) i legni e radici che tengo in acqua quanto hanno di durata?leggevo che dopo 1 anno cominciano a marcire, quindi vanno cambiate o cosa?se uno ha ancorato sopra delle epifite come fa?
grazie per la collaborazione....

alek4u 26-11-2012 15:18

Se vuoi provare a fertilizzare devi provare con dosi moooooolto piccole.
A parte il ceratophillum le epifite sono molto lente a crescere. Quello che non si ciucciano le piante diventa cibo per alghe, quindi occhio.

Anche con le tabs una ogni due settimane è troppo.
E' una pianta abbastanza facile, se ha luce cresce molto velocemente.
Il tuo problema è la luce.. provaci!

Alcune radici le ho in vasca da diversi anni (e una l'ho comprata usata) quindi.. stai tranquillo :) :)

daniele7383 27-11-2012 02:35

Quote:

Originariamente inviata da alek4u (Messaggio 1061954535)
Se vuoi provare a fertilizzare devi provare con dosi moooooolto piccole.
A parte il ceratophillum le epifite sono molto lente a crescere. Quello che non si ciucciano le piante diventa cibo per alghe, quindi occhio.

Anche con le tabs una ogni due settimane è troppo.
E' una pianta abbastanza facile, se ha luce cresce molto velocemente.
Il tuo problema è la luce.. provaci!

Alcune radici le ho in vasca da diversi anni (e una l'ho comprata usata) quindi.. stai tranquillo :) :)

grazieee mille, un po alla volta mi si cominciano a schiarire le idee...finche nn avro dei nuovi dubbi ;-) ciao...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09721 seconds with 13 queries