AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   DSB ..... senza skimmer 2 .... la vendetta !!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405085)

riccardo86 25-11-2012 13:17

Bè stefano lo sai che con lo skimmer così all'infinito dosando come prima non potrai andare.
Il dsb assorbirà e assorbirà fino al collasso.
Sarebbe un'ottima prova se diminuissi considerevolmente l'aggiunta di qualsiasi cosa provenga dalle tue mani, cioè che te le legassi per un pò e che il patto per poterle usare sia il bicchiere allo skimmer.
Creeresti un circolo chiuso un pò come il pensiero di bach, ma invece del percolatore useresti come stai facendo per ossigenatore lo skimmer, là potresti veramente testare e vedere come un detrito che rimane in vasca venga elaborato e alla fine mangiato da tutti gli abitanti del sistema senza bisogno di alleggerire o appesantire la mole di carbonio.
E' molto intrigante trovare l'equilibrio del sistema così, complimenti a bach in questo; l'unico modo di togliere qualcosa se si è ecceduto a quel punto diventa il cambio d'acqua o la potata alla caulerpa. Gestione davvero fuori dalle righe più naturale possibile e affascinante a mio modo di vedere.

Stefano G. 25-11-2012 13:26

Riccardo ... non aggiungo carbonio #24

forse non ho capito bene il tuo discorso

per ora continuo con i soliti dosaggi .... non ho intenzione di raggiungere la saturazione del dsb ... appena i coralli (sono gli animali più sensibili) mostreranno qualche sintomo di malessere diminuisco le dosi iniziando da loro cibo ..... continuando ad alimentare abbondantemente i pesci
se mi troverò costretto a non alimentare i pesci ... rimetto in moto lo skimmer

garth11 25-11-2012 13:43

Scusa la domanda idiota ma quanto è' grande la vasca e che pesci hai?


Sent from my iPhone using Tapatalk

riccardo86 25-11-2012 13:47

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061952392)
Riccardo ... non aggiungo carbonio #24

forse non ho capito bene il tuo discorso

per ora continuo con i soliti dosaggi .... non ho intenzione di raggiungere la saturazione del dsb ... appena i coralli (sono gli animali più sensibili) mostreranno qualche sintomo di malessere diminuisco le dosi iniziando da loro cibo ..... continuando ad alimentare abbondantemente i pesci
se mi troverò costretto a non alimentare i pesci ... rimetto in moto lo skimmer

ok quindi sarà solo una fase che vuoi dare alla vasca per vedere la reazione dei coralli e non un definitivo tentativo di gestire la vasca.
Stefano dicevo che se continui ad alimentare così, ad un certo limite devi far girare la vasca da sola se non schiumi, intendevo quello ed è una gestione affascinante e possibile quella di non dover dare più nulla perchè il sistema gira da sè, vedi bach.
come, non aggiungi carbonio organico? "4 - 5 somministrazioni di granulato ...... 1 cubetto di congelato ... 3 misurini di cibo ai coralli ...... 700 ml di un misto di fito , copepodi e rotiferi".....
Il mio dubbio era: chi te lo toglie dalla vasca l'eccesso che dosi se vai avanti senza skimmer così all'infinito? Non è una gestione che può andare avanti a lungo, ma se è solo una fase per ingrassare la vasca lo capisco.

Stefano G. 25-11-2012 13:56

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061952424)
Scusa la domanda idiota ma quanto è' grande la vasca e che pesci hai?

400 litri lordi .... 2 Amphiprion ocellaris , 1 Acanthurus leucosternon , 1 ctenochaetus binotatus
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061952430)
ok quindi sarà solo una fase che vuoi dare alla vasca per vedere la reazione dei coralli e non un definitivo tentativo di gestire la vasca.
Stefano dicevo che se continui ad alimentare così, ad un certo limite devi far girare la vasca da sola se non schiumi, intendevo quello ed è una gestione affascinante e possibile quella di non dover dare più nulla perchè il sistema gira da sè, vedi bach.
come, non aggiungi carbonio organico? "4 - 5 somministrazioni di granulato ...... 1 cubetto di congelato ... 3 misurini di cibo ai coralli ...... 700 ml di un misto di fito , copepodi e rotiferi".....
Il mio dubbio era: chi te lo toglie dalla vasca l'eccesso che dosi se vai avanti senza skimmer così all'infinito? Non è una gestione che può andare avanti a lungo, ma se è solo una fase per ingrassare la vasca lo capisco.

ok adesso ho capito meglio #70
quello che aggiungo è carbonio , azoto e fosforo ... la base per animali e vegetali
dato che i pesci non sono tanti .... spero di trovare un'equilibrio tale da poter togliere definitivamente lo skimmer ...... la gestione di bach mi piace molto ... io non ho lo spazio per un percolatore , vediamo se il ruscello e il dsb riescono con la loro vita riescono a smorzare gli eccessi

riccardo86 25-11-2012 14:00

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061952447)
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061952424)
Scusa la domanda idiota ma quanto è' grande la vasca e che pesci hai?

400 litri lordi .... 2 Amphiprion ocellaris , 1 Acanthurus leucosternon , 1 ctenochaetus binotatus
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061952430)
ok quindi sarà solo una fase che vuoi dare alla vasca per vedere la reazione dei coralli e non un definitivo tentativo di gestire la vasca.
Stefano dicevo che se continui ad alimentare così, ad un certo limite devi far girare la vasca da sola se non schiumi, intendevo quello ed è una gestione affascinante e possibile quella di non dover dare più nulla perchè il sistema gira da sè, vedi bach.
come, non aggiungi carbonio organico? "4 - 5 somministrazioni di granulato ...... 1 cubetto di congelato ... 3 misurini di cibo ai coralli ...... 700 ml di un misto di fito , copepodi e rotiferi".....
Il mio dubbio era: chi te lo toglie dalla vasca l'eccesso che dosi se vai avanti senza skimmer così all'infinito? Non è una gestione che può andare avanti a lungo, ma se è solo una fase per ingrassare la vasca lo capisco.

ok adesso ho capito meglio #70
quello che aggiungo è carbonio , azoto e fosforo ... la base per animali e vegetali
dato che i pesci non sono tanti .... spero di trovare un'equilibrio tale da poter togliere definitivamente lo skimmer ...... la gestione di bach mi piace molto ... io non ho lo spazio per un percolatore , vediamo se il ruscello e il dsb riescono con la loro vita riescono a smorzare gli eccessi

Quindi lo aggiungi carbonio... se riesci a contenere gli inorganici con tutto quello che dai di nutrimento, solo con la caulerpa e i cambi d'acqua a maggior ragione del fatto che hai pochi pesci sei un mostro..... ma sono sicuro che prima o poi se continui ad alimentare il sistema come stai facendo senza schiumare vai incontro ad un collasso. Auguri stè.

ALGRANATI 25-11-2012 19:29

Anche io ho lo stesso dubbio di Riccardo.
come mi hai detto tu nel mio topic.......se il dsb non funziona come dovrebbe....te ne accorgi troppo tardi ......e io aggiungo......in un DSB maturo ........rischi che si scassi il sistema.
comunque......fai bene a provare ......sono molto curioso di vedere gli animali cosa ti diranno.:-)

Paolo Piccinelli 25-11-2012 19:40

Stefano, secondo me o diminuisci la pappa o aumenti la luce, io ti suggerirei la seconda.

Gli animali sono in salute, ma sono marroni da non poterli vedere, tranne l'anacropora.
La digitata azzurra dovrebbe essere color cielo... Pompa la luce.

Stefano G. 25-11-2012 19:47

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061953064)
Stefano, secondo me o diminuisci la pappa o aumenti la luce, io ti suggerirei la seconda.

Gli animali sono in salute, ma sono marroni da non poterli vedere, tranne l'anacropora.
La digitata azzurra dovrebbe essere color cielo... Pompa la luce.

non mi interessa avere coralli chiari ... anzi "marrone è bello".... ho ben 2 hqi da 150w ... non posso aumentare aumenterebbero troppo i costi ..... preferisco una vaschetta dei flintstones ...... piuttosto che smontare per i costi #13

ALGRANATI 25-11-2012 20:03

Stè....dimensioni vasca?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08919 seconds with 13 queries