![]() |
lo so ke sto approfittando troppo della vostra pazienza..cmq avrei un altro quesito da proporvi. Ho acquistato delle bustine da 20 grammi l'una di ferro kelato (6%), se volessi preparare una soluzione per fornire ferro alle mie piantine, considerando ke avrei intenzione di immetterla giornalmente nell'acquario in ke proprozione devo sciogliere il ferro in acqua ro e quante gocce al giorno dovrei mettere in vasca?
il mio acquario è di circa 130/140 litri netti e dentro ci sono varie anubias, cabomba, alternanthera reineckii, echinodorus bleheri, echinodorus anchersonianus, cryptocoryne e microsorium; le piante con l'attuale fertilizzante crescono a ritmo sostenuto. |
Per sapere la quantità di ferro devi comprare un test liquido,devi fare delle prove partendo da poco e misurando poi il ferro presente il giorno dopo prima della fertilizzazione...sai dipende da quanta luce,se hai CO2,quante piante e che tipo...quindi molte variabili.
Comunque gli altri macroelementi e microelementi li devi comunque aggiungere altrimenti avrai carenze le piante non cresceranno bene e le alghe avrebbero il sopravvento...possibile che non trovi i microelementi?A questo punto non ti conviene utilizzare un prodotto apposito per acquari? P.S.: A proposito,che vasca hai? |
allora è una vasca 100*40*50 di 140 lit netti allestita da meno di 2 mesi
illuminazione: 2 neon 25w (4000 e 10000 k) + 1 PL 15w 4000k + 1 PL 23w 6200k fondo: strato sottile di pozzolana interamente coperta da sabbia bianca di quarzo a grana finissima valori dell'acqua: ph 6.8 - gh 3 - kh 4,5 - no2 assenti - fe assente (prima della somministrazione giornaliera) - temperatura 25/26° le piante sono: 6 anubias nana 1 anubias barteri 3 cabomba acquatica 1 echinodorus bleheri 3 steli di echinodorus cordifolius 2 microsorium 1 alternanthera reineckii ''lilacina'' 2 cryptocoryne wendtii (?forse?) come fertilizzante per il fondo uso compresse della tetra (planta start e crypto) ke inseriscoo direttamente tra le radici delle piante il problema è quello liquido...metto dalle 10 alle 15 gocce al giorno di una soluzione fatta da me con ferro chelato (6%) solfato di potassio e un prodotto della compo ( http://www.compoagricoltura.it/htm/h...asp?idpro=CL02 ) somministro co2 mediante un impianto fai da te a gel pesci: 8 cardinali 2 corydoras 2 ancistrus 3 otocintlus 2 scalari 1 mastacembaelus (per fare contento papà :) ) manutenzione: cambio 20 lit con acqua ro settimanale pulizia resina e lana mensile al momento le piante crescono a ritmo sostenuto e i pesci non sembrano infastiditi dal tipo di fertilizzazione; non ho problemi con le alghe (al max qualke puntino su un'anubias troppo esposta alla luce) cmq il prodotto della compo vorrei sostituirlo in quanto concime di tipo npk...potrei continuare a usarlo solo riducendo drasticamente la popolazione della vasca !!! ps ora ti mando anke qualke foto per email |
Cardanicooooooooooooooooooooooooooooooo
ti ho scritto tutte le info della vasca e te ne ho mandato anke qualke foto... |
Ciao murcièlago,
scusa se non ti ho risposto prima ma con questi ponti e queste feste non sono strato molto presente..... #36# Ho visto le foto della tua vasca,a parte che è molto ben tenuta e pulita quindi ti faccio i complimenti,le piante che hai non sono esigentissime ed inoltre la maggior parte sono a crescita lenta quindi fai attenzione alla fertilizzazione devi per forza comprarti un test del ferro e controllare di non superare i 0,1mg/lt altrimenti rischi di riempirti di alghe!!!!!! Ho letto che ora le piante ti crescono bene e che non hai alghe,bene continua inserendo lo stesso quantitativo........però compra il test del ferro,da fare ogni due settimane perchè se ti si accumula un poco al giorno ti può creare problemi. Un'ultima cosa,ho letto che fai cambi settimanali con 20 lt di acqua Ro.....benissimo per i tempi e le quantità ma se usi solo acqua Ro fai attenzione che col passare del tempo i valori ti si abbasseranno rischiando di arrivare a valori letali per pesci e piante #24 Ciao, Paolo. |
Ciao Paolo,
ti ringrazio per la pazienza ke stai dimostrando :-) ...cmq il test del ferro ce l'ho...ma credo ke il reagente sia andato..perkè mi da sempre ferro assente (a meno ke le piante non lo consumino tutto!)...per quanto riguarda invece i cambi miscelo sempre la ro con un pò di acqua di rubinetto per far salire i valori ;-) ora avrei un altro piccolo problemino...le anubias stano crescendo a un ritmo impressionante...vedo spuntare foglie di continuo, ma di tanto in tanto ne escono alcune ke tendono ad assottigliarsi verso la punta e a diventare semitrasparenti; questo capita anke ad alcune foglie delle microsorium: ora il problema potrebbe essere dovuto alla carenza di qualke elemento? io dal basso delle mie conoscenze a riguardo ho ipotizzato una carenza di potassio... ti ringrazio ancora..ciao, Giacomo |
Prova a leggere quì:
http://www.gaem.it/pubblico/articoli/ Leggi il terzultimo articolo:Come far crescere bene le piante d'acquario - di Walter Peris |
non ci avevo pensato...e dire ke tempo fa scaricai tutto quello ke c'era di walter ...e devo avere tutto stampato in una cartellina...eheh :-)
|
Paolo...scusa se ti rompo ancora, ma avrei un altro dubbio. Vorrei usare delle barrette della compo come condime di fondo per le radici, ora il problema è ke contengono anke P e N e in linea di massima non sarebbero idonee come fertilizzanti di fondo. però pensandoci bene, il mio fondo non è fertilizzato, è fatto con un sottile strato di pozzolana ricoperto interamente da un consistente strato di sabbia finissima di quarzo. quindi in teoria la sabbia non permette ai nutrienti presenti in acqua di scendere e i nitrati e fosfati presenti nelle barrette compo potrebbero risultare utili alle radici delle piante. tra l'altro lo strato di pozzolana dovrebbe assorbire i nutrienti per poi rilasciarli gradualmente.
tu ke ne pensi?...naturalmente il quesito è rivolto a tutti... |
up :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl