![]() |
Grazie aristide per la lista dei coralli e si, penso bastino!:-))
garth11, perchè il filtro interno non serve? questo mi incuriosice... (neanche per le particelle in sospensione? oh, alle brutte mi risparmio i soldi che di questi tempi.... :-)) ) |
Ciao meglio un filtro a zainetto da usare all'occorenza.....intanto quello interno lo togli e acquaisti spazio che in vasca piccole (nanoreef) è sempre un'ottima cosa.....
|
Quote:
CI sono un pò di discussioni a riguardo ma detto in poche parole il filtro biologico non è in grado di chiudere il ciclo dell'azoto e ti porta ad un accumulo di nitrati in vasca che non riescono ad essere ridotti ad azoto gassoso ;-) |
Salve:-)
il filtro a zainetto non potrei usarlo attualmente in quanto l'acquario è coperto (premetto che ci avevo pensato ma scoprirlo comporta l'istallazione di una plafoniera che al momento non avevo intenzione di usare..) quindi tutto il filtraggio sarebbe affidato alle rocce giusto? per il mov stavo pensando a questo punto a 2 nanokoralia evo nano 1600l\h (o equivalenti) che indicano per acquari da 50\100lt o pensate che le 900l\h siano meglio? (30\60l\h) magari le 1600 le posso riusare un domani che cambio vasca;-) la wawe ne fa di simili con flusso regolabile da 800 a 1600 l\h però con le koralia mi son trovato bene in passato... |
io toglierei il filtro esterno che ti occupa spazio ,poi lo scoprirei cosi c'è più scambio gassoso ,e metterei uno skimmerino che male non fà mai (ma compralo subito buono se no ci spendi di più !!)
e inoltre partirei con una 1600l/h e magari in un secondo momento integrerei con una altra 1600 L/H contrapposta ,oppure a quel punto anche una 900,cmq io ti consiglio la 1600 L/H perche la 900 muove pochissmo ,io l'ho avuta ! |
Quote:
trasformare un dolce in marino e' inutile non paga! ------------------------------------------------------------------------ e che ti serve tutto quel movimento ? infastidisce solo i molli per me una 900 l/h basta |
Bene, quindi pareri contrastanti circa le pompe... la scelta giusta quindi potrebbero essere le regolabili della wawe così magari si può ridurre in caso di fastidio ai molli oppure tenere un pò più alto il getto.
il cubo costa 50 euro ma a quello va aggiunta la plafoniera ecc....come ho detto all'inizio purtroppo non posso stargli appresso come vorrei tutti i giorni. durante la sett sto fuori per lavoro quindi le operazioni quotidiane sono affidate alla paziente mamma:-D il fine sett io posso provvedere alla manutenzione(cambio acqua ecc). per questo volevo per il momento un "piccolo" di facile gestione. cosa mi potete dire circa le rocce? e sabbia corallina? nel frattempo guardavo il sito di reef project che qualcuno consiglia sul forum... in effetti sembra buono e appena posso ci faccio un salto :-)) |
La sabbia ti servirà tra un anno a meno che tu faccia un dsb. Rocce cercale sul mercatino, conviene
Sent from my iPhone using Tapatalk |
be? rispetto al tuo dolce ci devi aggiungere solo la plafo, skimmer a zainetto lo devi mettere lo stesso se metti pesci,rocce pompe etc pure
ergo: cubo piu' plafo il fatto di avere un acquario chiuso ti creera' piu' problemi e anche il fatto che non e' molto profondo, e per finire il vetro nei dolci e' spesso scuro vai a perdere molto anche in estetica |
bene, quindi in definitiva sconsigliate di trasformare il mio dolce... dovrei valutare il tutto #24
vi aggiornerò a breve:-)) intanto grazieeee |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl