![]() |
Bella vasca:-)) Complimenti!
Una domanda: l'echinodorus che si vede sulla sinistra è una bleheri? Cavetti specifici per acquari sono tipo questo o questo della dennerle, altri non ne conosco ma ci saranno sicuramente. Hanno un wattaggio più basso e il ricircolo dell'acqua è più lento. Io ho usato uno della hydor, esattamente questo. Va bene sia per acquari che per terrari, costa molto meno e con questo riesco quasi a tenere la temperatura a 25°C. Il termoriscaldatore si accende molto di rado, però tutto dipende dalla temperatura della stanza. |
ti ringrazio, ero innamorato di questo allestimento...
si è una bleheri, sulla destra c'era una dschungelstar 'Python' ancora giovane, era diventata molto più grossa della bleheri, è l'unica foto che ho di questa vasca purtroppo quindi quello li della Hydor, c'è solo il cavetto e c'è da abbinare un termostato o è già incluso? perdonami se insisto a non capire ma sono una capra |
Ci credo che ne eri innamorato, bella vasca davvero:-)
Sia se prendi quello specifico per acquari che quello per acquari/terrari ti serve il termostato per regolare la temperatura. I termostati li trovi qui. Io ho preso quello della hydor, esattamente quello col display per controllare l'esatta temperatura in vasca e quella che imposto al cavetto. Non mi ricordo esattamente dove l'ho preso ma lo pagai molto meno, intorno ai 40 euro credo. Io ho fatto così, non sarà esclusivamente per acquari come ti consigliava michele, ma problemi non ne ho avuti e non vedo controindicazioni visto che la hydor lo consiglia anche per l'uso in vasca. Aspettiamo e vediamo lui che ne pensa. Credo che l'unica differenza sia nella potenza e quindi nella velocità con la quale l'acqua circola nel fondo. |
Io prenderei quello della Dennerle o similare, studiato specificamente solo per acquari, quelli da terrario sviluppano troppo calore per me... te lo dico più che altro perché ho molti terrari e di quei cavetti ne ho a decine.
|
Quindi l'unica differenza sarebbe nella velocità con cui l'acqua circola nel fondo.
Io l'hydor da 100 watt lo uso nel mio acquario da due anni, è in stile olandese, e non ho mai riscontrato nessunissimo tipo di problema. |
sempre andando per ipotesi, se i Dennerle scaldano meno, se invece di prendere un Hydor da 100watt ne prendo uno da 50 non è lo stesso? dovrebbe scaldare meno no?
|
Ci avevo pensato anch'io, ma forse cambierebbe poco. A secondo dei watt aumenta o diminuisce la lunghezza.
Comunque, per me e secondo l'esperienza positiva che ho avuto con questo prodotto, potresti prenderlo senza problemi. |
ho capito...
purtroppo ho necessità di spendere il meno possibile in questo momento... quelli della Dennerle mi sa proprio che li lascio stare... quello della Hydor che hai sapresti per caso quanti metri è? un cavetto quanti metri dovrebbe essere per coprire adeguatamente il fondo della mia vasca evitando che si formino zone anossiche? perchè alla fine è quello l'unico scopo che avrà nella mia vasca questo termostato è proprio una schifezza? http://www.acquariomania.net/product...5fcd00804608c5 alla fine se il cavetto va affiancato al riscaldatore non mi serve che la regolazione del cavetto sia precisissima no? |
Le lunghezze sono:
100w 10m 75w 7,5m 50w 6m Io con il 10m ci ho coperto benissimo un acquario di 120x50 di base. Per te può andar bene sia il 75 che il 100w. Non conosco quel termostato, ma dalla descrizione e dalle recensione sembra buono. Il cavetto per farlo funzionare devi impostarlo almeno un grado in più rispetto al termoriscaldatore. Ci sono degli apparecchi che controllano contemporaneamente termoriscaldatore e cavetto, ma non ti dico quanto costano#17 |
tutto chiaro grazie mille, intanto mi guardo un po' attorno e valuto bene cosa fare, poi se ho bisogno so dove trovarvi#28
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl